SAN SEVERO(Fg).
L’Arcidonna Circolo “Elsa Morante” anche per quest’anno ha predisposto una articolata serie di iniziative per celebrare la giornata dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Le manifestazioni rientrano nel progetto comunale “La donna nella cultura del Mediterraneo: ieri, oggi, domani”. “Per tutte noi donne – afferma la dottoressa Lucia Schiavone, presidente del Circolo Arcidonna “Elsa Morante” – è importante non confondere la ricorrenza dell’8 marzo con la mera festa della donna, divenuta negli ultimi tempi solamente un evento di natura commerciale ed altamente offensivo per la nostra dignità di donne impegnate con successo, sia nel campo lavorativo che familiare. Il genere femminile è spesso associato all’idea di stabilità, di continuità. Il ruolo biologico che fa della donna la protettrice della vita certamente ha contribuito a quest’immagine, che comunque non è di debolezza ma di forza e tenacia costruttiva. La donna ha in sé una potente carica innovativa e creatrice che va valorizzata e messa a frutto anche nell’economia di un Paese. E’ chiaro che una società escludendo le donne dalla vita pubblica e dal mondo del lavoro non è una società giusta né pienamente democratica: è forse, una società più povera perché rinuncia a tante intelligenze e talenti. Le donne hanno sempre partecipato alla vita economico-sociale attraverso la cura della famiglia ed il lavoro domestico. Tuttavia, questo ruolo tradizionale deve essere oggi affiancato da una maggiore partecipazione alle attività di produzione economica ed ai processi decisionali. Lo esigono le donne e lo giustificano gli studi più recenti che fanno emergere tutto il potenziale del genere femminile come agenti di evoluzione e di crescita sul piano economico, sociale e culturale. Assicurarle un ruolo dinamico nella società ed avvalersi del suo contributo è sempre un passo avanti verso il progresso”. Si comincerà Sabato 2 marzo, alle 18 a Palazzo Liberty con l’inaugurazione della VI edizione della Mostra Collettiva “Hobby di Donna”. Giovedì 7 marzo alle 18.30, in collaborazione con il Cinema Cicolella, ci sarà la proiezione del film: “The Lady”. Sabato 16 marzo, alle 18.30 presso la sala Fanelli del Convento dei Cappuccini ci sarà “La sciantosa: diva di un tempo che fu nel cuore del mediterraneo” con il laboratorio armonico, Tina De Luca (soprano), Anna Colucci (oboe), Carmela de Michele (clarinetto), Felice Iafisco (pianoforte). Mercoledì 20 marzo, alle 17.30 presso la biblioteca comunale “Alessandro Minuziano” ci sarà la conferenza: “Le età della donna: dall’approccio medico all’educazione alimentare”, che vedrà come relatori la dottoressa Francesca D’Onofrio, reumatologa e la dottoressa Francesca Pia Menanno, nutrizionista.