AMBIENTE

'Fondali liberi': posizionato a San Girolamo il pesce mangia-plastica donato da CPL Concordia

BARI - È stato posizionato a San Girolamo, oggi pomeriggio, alla presenza del sindaco Vito Leccese, il pesce mangia-plastica donato dalla Co...

“Fondali Liberi”: presentati a Bari i risultati degli interventi di recupero di rifiuti e reti fantasma promossi da CPL Concordia

Oltre 3 quintali di reti da pesca e 100 pneumatici recuperati dai fondali di Polignano e Monopoli, più di 20 kg di rifiuti raccolti sulla sp...

Nasce Puglia in bosco, la rete dei boschi didattici regionali

  BARI - Puglia le foreste coprono circa 197.000 ettari, pari al 10% della superficie regionale: un patrimonio naturale e prezioso, una riso...

Coldiretti, caldo: emergenza incendi, raddoppiati i terreni bruciati nel 2025

Nel 2025 sono più che raddoppiati gli ettari di terreni bruciati dagli incendi, con danni al turismo e alla biodiversità, privando il Paese ...

La crisi idrica tra emergenza e opportunità: venerdì 11 luglio a Nardò (Le) l’evento “Sta terra fa acqua”

LECCE - La crisi idrica è una delle sfide più grandi che ha davanti il nostro territorio. Con la risorsa acqua dovremo, volente o nolente, i...

"Scola la sabbia": a Bari azione ecologia di gruppo sulla spiaggia

BARI - Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa ormai tradizionale a Bari, nel corso della qu...

“Il Mare in Tasca”: la nuova guida di Greenpeace per difendere il Mediterraneo, uno scrigno di biodiversità minacciato

BARI - In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, che si celebra l’8 luglio, Greenpeace Italia lancia “ Il Mare in Tas...

A Bari la prima edizione di Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Dal 14 al 16 maggio 2026 alla Fiera del Levante La Puglia si candida a diventare hub strategico della transizione energetica del Mediterran...

Porto Cesareo: il 13 luglio primo Open Day per il Parco sommerso e costiero, tra archeosnorkeling e archeowalking

PORTO CESAREO – Una giornata all’insegna della scoperta, della tutela e della valorizzazione del patrimonio naturalistico e archeologico som...

Bari, nuovi provvedimenti per una città più pulita: via al potenziamento della raccolta rifiuti, focus su decoro e turismo estivo

BARI - La giunta comunale di Bari ha approvato, nella seduta di ieri, una serie di misure concrete per rafforzare ed efficientare il servizi...

Bari, nuove misure per il potenziamento della raccolta rifiuti: porta a porta per le attività commerciali, multe e chiusure per i trasgressori

BARI - La giunta comunale di Bari ha approvato un pacchetto di interventi mirati a rafforzare e rendere più efficiente il servizio di raccol...

Coldiretti, caldo: potenziare verde urbano che abbassa le temperature di 1,5 gradi

Potenziare e riqualificare la presenza di verde urbano nelle città, con parchi e giardini, potrebbe permettere di abbassare le temperature m...

Taranto, tutto pronto per la EU Green Week

Il 27 giugno riflettori puntati sulla transizione giusta e modelli di riconversione incentrati sulla sostenibilità L’importanza strategica d...

AroBa8 lancia un nuovo spot ambientale con Solfrizzi e Stornaiolo

BARI - Monopoli, Conversano, Polignano a Mare e Mola di Bari rinnovano il loro impegno per l’ambiente con un nuovo messaggio di sensibilizza...

Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: Puglia, Montenegro e Albania stringono un accordo per lo sviluppo della blue economy

L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania Tre...

A Taranto uno degli eventi ufficiali Eu Green Week

Il prossimo 27 giugno confronto tra la città dei due mari e la Contea estone di Ida-Viru destinatarie del Just Transition Fund. Presenti anc...

Puglia, cinque nuovi droni ai Carabinieri forestali per contrastare l’abbandono illecito di rifiuti: “Più controllo e azioni rapide”

BARI – La Puglia alza il livello nella lotta contro i reati ambientali: cinque nuovi droni entreranno ufficialmente in funzione nei prossimi...

Giornata Mondiale degli Oceani 2025: ad Aisu Hirotsugu il Premio ArpAmare. Trionfa l’arte come voce del mare

BARI – Il mare come fonte di ispirazione, ma anche come grido d’allarme. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, è stato assegnat...

Giornata Mondiale degli Oceani 2025: a Bari torna il Premio ArpAmare tra arte, ambiente e impegno per il mare

BARI – Un mare di arte, cultura e consapevolezza ambientale. È questo lo spirito che animerà la serata dello Spazio Murat di Bari , dove ogg...

Giornata Mondiale degli Oceani: a Bari il Premio ArpAmare celebra la bellezza e la tutela del mare

BARI – 12 giugno 2025. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani , lo Spazio Murat di Bari ospita oggi, a partire dalle ore 18:00,...

Carica altri post
Nessun risultato trovato