Taranto: botti illegali nascosti in un sottoscala del centro
Il rinvenimento e le successive operazioni di sequestro, considerata la quantità e la tipologia del materiale (tutto di IV e V categoria), ha permesso di scongiurare i gravi rischi derivanti da una potenziale deflagrazione accidentale, ipotesi non lontana per del materiale pirico accatastato senza le prescritte cautele e misure di sicurezza. A correre seri rischi era non solo lo stesso plesso condominiale (considerato che l’immobile in questione è un palazzo di 5 piani con 10 unità abitative), ma anche l’intera area adiacente, densamente popolata: di fronte al condominio, infatti, vi sono due scuole (media e superiore), numerose attività commerciali (bar e negozi) ed un supermercato, questi ultimi affollatissimi per le ultime compere del 2015. Il materiale rinvenuto, sottoposto a sequestro e debitamente campionato, su disposizione della A.G. è stato avviato alla distruzione, vista l’instabilità delle polveri piriche contenute nei manufatti. Sono in corso indagini per risalire agli autori del reato.