The Hub Bari, workshop su Design Thinking e Teampreneurship

Il programma del workshop segue la metodologia di “apprendimento attivo” Team Academy, che ha già formato oltre 700 imprenditori di successo in Finlandia e che ha trovato ampio successo in tutta Europa.
Il workshop sarà anche la presentazione ufficiale del primo programma nato all’interno di The Hub Bari, buildUp – impara imprendendo.
Il metodo Team Academy si basa sul lavoro di squadra e sul “Learning by doing” che implica la creazione e lo sviluppo di una impresa effettivamente operante sul mercato.
Il team è l’elemento centrale del processo che permette di imparare le abilità e le competenze necessarie, grazie alla pratica continua. I coaches sono le figure che facilitano questo processo, ricoprendo un ruolo simile a quello di un allenatore sportivo. Il loro lavoro è orientare, consigliare, fare domande, porre obiettivi, motivare, fare da supervisori, raccontare esperienze e casi di successo.
La metodologia di sviluppo dei progetti invece, si basa sul Design thinking, una soluzione che ha dimostrato la sua efficacia, soprattutto negli ultimi anni. La metodologia del design thinking ha il suo centro nelle persone e applica la sperimentazione permanente come elemento essenziale di sviluppo dei progetti.
Obiettivo del workshop è offrire, nelle quattro ore a disposizione, un metodo di apprendimento differente che posiziona il team (le persone) e il progetto al centro del business.
Programma del Workshop Design Thinking e Teampreneurship
Introduzione al Design Thinking e alla Teampreneurship.
Inizio workshop: divisione dei partecipanti al workshop in gruppi da 5-10 partecipanti.
Sessione di dialogo: ogni partecipante presenta il proprio progetto e insieme al gruppo seleziona quello su cui si lavorerà durante la giornata. Obiettivo di tutto il percorso di quattro ore sarà trasmettere la metodologia di lavoro che sarà alla base del programma buildUp.
Sessione Empatica: all’interno di ogni singolo gruppo ci si dividerà in coppie cercando di far emergere delle empatie attraverso alcuni esercizi/giochi. Questa sarà la fase di generazione di idee o brainstorming, l’obiettivo è generare una mappa empatica che includa 50 idee capaci di far fare il salto di qualità al progetto. Da queste 50 idee ne verrà selezionata una sola!
Sessione di prototipazione: durante questa fase si studierà la maniera per rappresentare praticamente l’idea nata dalle fasi anteriori, partendo dagli elementi emersi nella sessione empatica. E’ ancora una fase di testing e sperimentazione, quindi il “prototipo” potrà essere ancora modellato attraverso delle dinamiche di lavoro di team.
Presentazione dei risultati: ogni gruppo si divertirà a presentare i risultati ottenuti attraverso delle modalità differenti dalle classiche slides.
Per partecipare al workshop è necessario registrarsi all’evento.
Link:
http://bari.the-hub.net/evento/workshop-design-thinking-e-teampreneurship
http://bari.the-hub.net/buildup