Questa sera a San Vito dei Normanni tre appuntamenti con mostre, concerti e documentari
di Daniele Martini - Proseguono alla grande, nella città di San Vito dei Normanni, gli eventi della stagione estiva: questa sera, infatti, si terranno tre appuntamenti.
Si comincia con “Il luogo dei suoni e dei sogni”, a partire dalle ore 18:30 presso il chiostro dei Domenicani di via Mazzini. Francesco Silvestro presenta il suo cd “Ero alle porte dell'est. Forse.”, su musiche di Oronzo Persano; a seguire, sempre nello stesso luogo, esibizioni musicali a cura degli allievi del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Alle 20:30, nella chiesa di Santa Maria della Pietà, in piazza Leo, si inaugura la mostra fotografica “San Vito dei Normanni: territorio e castelli dell'Alto Salento”, di Giuseppe Di Viesto (la mostra rimarrà aperta fino al 18 agosto).
Alle 21, infine, nello spazio antistante la libreria Icaro, in via Cavour, si terrà la proiezione del film “Amàvete”, un documentario girato qualche anno fa a San Vito dei Normanni dalla regista e produttrice televisiva Annamaria Gallone in cui si narrano storie di pizziche e pizzicati ed in cui i protagonisti sono proprio gli anziani ed i giovani del territorio, custodi di tradizioni musicali e culturali di grandissimo spessore. Dopo gli interventi delle autorità, e nel ricordo della compianta Titina Fasano, spazio alla voce e alla chitarra di Lino Sabatelli, uno degli ultimi “musicisti-terapeuti”, ed alla fisarmonica di Mario Ancora.