LAICITA’ E LAICATO A 50 ANNI DAL CONCILIO VATICANO II
BARI - Laicità e laicato a 50 anni dal concilio vaticano II questo il tema dell’incontro organizzato dalle Acli di Puglia previsto per lunedì 4 maggio con inizio alle ore 18.00 presso l’Hotel Riva del Sole. Le ACLI di Puglia si interrogano sull’impegno dei cattolici in politica, “nell’ottica nuova – dichiara Gianluca Budano- Presidente Regionale delle ACLI di Puglia - di leggere l’impegno dei cattolici come impegno utile e attuale nella società odierna per realizzare quel bene comune di cui tutti si riempiono la bocca e che i cattolici nella società italiana rappresentano nei fatti da sempre; per un pensare coerente con il fare, a partire dalla riflessione per poi elaborare proposte concrete per la società pugliese”. All’incontro sono state invitate tutte le Associazioni Cattoliche di rilevanza regionale, che hanno nella maggioranza già garantito la loro presenza, con lo scopo di iniziare un percorso comune che risponda al vuoto politico e valoriale che vive la nostra Regione e non solo. “Vogliamo costruire - aggiunge Budano- dei luoghi in cui ricercare stabilmente soluzioni condivise da sottoporre alla classe politica, molto spesso troppo attenta alle posizioni di parte degli addetti ai lavori e lontana dalle esigenze reali della popolazione. Per questo il prossimo 15 di maggio – conclude il Presidente Budano- le ACLI Regionali lanceranno in una conferenza stampa i ‘’laboratori permanenti per il bene comune’’ sottoscrivendo un protocollo d’intesa con i tre maggiori partiti pugliesi (PDL, PD, UDC).
All’incontro sulla laicità oltre al Presidente Budano interveranno il Sen. Vannino Chiti Vice Presidente del Senato, Andrea Olivero Presidente Nazionale Acli Franco Pasquali segretario generale Coldiretti, Sen giovanni Procacci Commissione Affari Costituzionali del Senato.
All’incontro sulla laicità oltre al Presidente Budano interveranno il Sen. Vannino Chiti Vice Presidente del Senato, Andrea Olivero Presidente Nazionale Acli Franco Pasquali segretario generale Coldiretti, Sen giovanni Procacci Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Tags:
CRONACA