Corte appello, i consiglieri sono 70. Palese: "Soddisfazione per la scelta"
di Redazione
BARI. "Non possiamo che esprimere soddisfazione per la decisione della Corte d'Appello di Bari di mantenere a 70 il numero di Consiglieri regionali. Lo ha detto Rocco Palese in merito alla decisione della Corte d'Appello di mantenere il numero dei consiglieri regionali pugliesi a 70.Abbiamo sempre manifestato, fin dall'inizio della scorsa legislatura e in campagna elettorale, la volonta' come centrodestra di ridurre il numero da 70 a 50 e sarebbe stato paradossale se tale numero fosse aumentato piuttosto che diminuire'', continua il consigliere regionale del Pdl.
''I cittadini pugliesi - prosegue il consigliere - saranno gia' sufficientemente vessati dalla presenza in Giunta di ben 7 assessori esterni che costeranno oltre otto milioni di euro, senza doversi pure sobbarcare il costo di altri 8 consiglieri regionali. Peraltro questa decisione rispetta in pieno quanto stabilito dallo Statuto della Regione, che indica - conclude - in 70 il numero dei consiglieri''.
D'AMBROSIO LETTIERI (PDL): ORA TOCCA A CLASSE POLITICA DARE SEGNO DI RESPONSABILITA'
''Accogliamo con favore la decisione della Corte d'Appello di Bari che si e' pronunciata contro l'innalzamento, da 70 a 78, del numero dei consiglieri regionali pugliesi- dichiara il sen. D'Ambrosio Lettieri (Pdl). Adesso tocca alla classe politica dare un segnale sostanziale di responsabilita', sobrieta' ed eticita' nei comportamenti, accogliendo la decisione della Corte d'Appello senza se e senza ma, considerato che il sacrosanto diritto-dovere a governare di chi ha vinto le elezioni regionali e' comunque garantito sul piano dei numeri.
"E, d'altronde, il centrosinistra del presidente Vendola non puo' garantirsi maggioranze bulgare per sopperire a proprie interne debolezze, a spese dei cittadini''.
''I cittadini pugliesi - prosegue il consigliere - saranno gia' sufficientemente vessati dalla presenza in Giunta di ben 7 assessori esterni che costeranno oltre otto milioni di euro, senza doversi pure sobbarcare il costo di altri 8 consiglieri regionali. Peraltro questa decisione rispetta in pieno quanto stabilito dallo Statuto della Regione, che indica - conclude - in 70 il numero dei consiglieri''.
D'AMBROSIO LETTIERI (PDL): ORA TOCCA A CLASSE POLITICA DARE SEGNO DI RESPONSABILITA'
''Accogliamo con favore la decisione della Corte d'Appello di Bari che si e' pronunciata contro l'innalzamento, da 70 a 78, del numero dei consiglieri regionali pugliesi- dichiara il sen. D'Ambrosio Lettieri (Pdl). Adesso tocca alla classe politica dare un segnale sostanziale di responsabilita', sobrieta' ed eticita' nei comportamenti, accogliendo la decisione della Corte d'Appello senza se e senza ma, considerato che il sacrosanto diritto-dovere a governare di chi ha vinto le elezioni regionali e' comunque garantito sul piano dei numeri.
"E, d'altronde, il centrosinistra del presidente Vendola non puo' garantirsi maggioranze bulgare per sopperire a proprie interne debolezze, a spese dei cittadini''.
Tags:
Politica