Allarme afa da Nord a Sud ma a Bari e Lecce si sta meglio

BARI. Fine settimana caldissimo in molte città italiane. La Protezione civile ha lanciato oggi l'allarme ondate di calore a Brescia e Torino che hanno infatti raggiunto il livello 3, massimo stato d'allerta.
E per domani la situazione peggiorerà ulteriormente in quanto a raggiungere le due città saranno anche Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Messina, Perugia, Rieti, Roma e Trieste. Ma la giornata più nera sarà quella di lunedì quando a boccheggiare sarà l'intero stivale: alle già citate località infatti si aggiungeranno anche Bologna, Latina, Milano, Napoli e Verona.
In questo fine agosto infernale che sta 'cucinando' l'Italia, stanno meglio gli abitanti di Bari, Cagliari, Catania e Reggio Calabria dove l'allarme ondate di calore registrato dalla Protezione civile continua ad attestarsi a livello 0, merito di mare e vento che rendono l'aria, se non fresca, almeno respirabile.
Il dicastero di Lungotevere Ripa informa che sono più di 23 mila le telefonate finora pervenute da tutta Italia al numero verde anti-caldo 1500, attivato dal ministero della Salute il 9 luglio scorso.