Falciato vivo dal regionale Lecce-Foggia: interrotta linea ferroviaria
BARI. Ennesima tragedia sui binari del Barese: una persona e' morta investita da un treno tra Polignano a Mare e Monopoli, nel Barese, all'altezza di un passaggio a livello. Lo rende noto l'ufficio stampa di Trenitalia.
La vittima e' stata investita dal treno regionale 12586 partito da Lecce e diretto a Foggia. Sul posto sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell'ordine; non viene esclusa l'ipotesi del suicidio.
La linea ferroviaria tra Bari e Lecce e' attualmente interrotta.
RIPRESO TRAFFICO - E' ripreso alle 13.50 il regolare traffico ferroviario sulla linea Bari-Lecce, sospeso dalle 12.00 tra Polignano a Mare e Monopoli dopo che un uomo e' morto investito dal treno regionale 12586 Lecce-Foggia, avvenuto nei pressi di un cavalcavia. In attesa del ripristino totale del traffico, dalle 12.37 sia i treni diretti a sud sia quelli diretti a nord, hanno percorso la linea a senso unico alternato. L'interruzione e' stata disposta dall'Autorita' Giudiziaria, per consentire i rilievi di rito. Lo rende noto Ferrovie dello Stato. Durante la sospensione, oltre al treno regionale 12586, ripartito dopo circa due ore, sono rimasti coinvolti il Frecciabianca 9826 Lecce-Milano, che ha registrato 44 minuti di ritardo, il Frecciargento 9354 Lecce-Roma che ne ha registrati 30 e il Regionale 12619 Bari-Lecce con 40 minuti. Cancellati anche quattro treni regionali.
La vittima e' stata investita dal treno regionale 12586 partito da Lecce e diretto a Foggia. Sul posto sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell'ordine; non viene esclusa l'ipotesi del suicidio.
La linea ferroviaria tra Bari e Lecce e' attualmente interrotta.
RIPRESO TRAFFICO - E' ripreso alle 13.50 il regolare traffico ferroviario sulla linea Bari-Lecce, sospeso dalle 12.00 tra Polignano a Mare e Monopoli dopo che un uomo e' morto investito dal treno regionale 12586 Lecce-Foggia, avvenuto nei pressi di un cavalcavia. In attesa del ripristino totale del traffico, dalle 12.37 sia i treni diretti a sud sia quelli diretti a nord, hanno percorso la linea a senso unico alternato. L'interruzione e' stata disposta dall'Autorita' Giudiziaria, per consentire i rilievi di rito. Lo rende noto Ferrovie dello Stato. Durante la sospensione, oltre al treno regionale 12586, ripartito dopo circa due ore, sono rimasti coinvolti il Frecciabianca 9826 Lecce-Milano, che ha registrato 44 minuti di ritardo, il Frecciargento 9354 Lecce-Roma che ne ha registrati 30 e il Regionale 12619 Bari-Lecce con 40 minuti. Cancellati anche quattro treni regionali.