Istat: disoccupazione record a luglio, 10,7%. 700 mila in cerca di lavoro

In 12 mesi il numero delle persone alla ricerca di lavoro e' aumentato di 695 mila unita' a quota 2,76 milioni con un incremento del 33,6% rispetto a luglio 2011. Il numero degli occupati e' pari a 23,025 milioni, invariato sia nel confronto con il mese precedente sia in termini tendenziali come invariato e' il tasso di occupazione, pari al 57,1%. Gli inattivi tra 15 e 64 anni diminuiscono dello 0,2% rispetto al mese precedente. Il tasso di inattivita' e' pari al 36%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto a giugno.
Nel mese l'occupazione maschile segna una variazione negativa sia in termini congiunturali (-0,1%) sia su base annua (-1,3%). L'occupazione femminile aumenta rispetto a giugno dello 0,2% e dell'1,9% nei dodici mesi. Nel secondo trimestre del 2012, prosegue l'Istat, il numero dei disoccupati segna ''un ulteriore forte aumento'' su base tendenziale (+38,9%, pari a 758.000 unita'), portandosi a 2.705.000 unita'. Circa la meta' dell'aumento della disoccupazione e' alimentato dalle persone con almeno 35 anni. Il tasso di disoccupazione del trimestre e' pari al 10,5%, in crescita di 2,7 punti percentuali rispetto a un anno prima segnando il livello piu' alto dallo stesso trimestre del 1999.
GIOVANI SEMPRE PIU' ABBANDONATI - Riprende a salire la disoccupazione giovanile. A luglio, rileva l'Istat, il tasso di disoccupazione delle persone tra i 15 e i 24 anni e' salito al 35,3%, in aumento di 1,3 punti percentuali rispetto a giugno e di 7,4 punti nei dodici mesi. Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 618 mila e rappresentano il 10,2% della popolazione in questa fascia d'eta'. Nel secondo trimestre del 2012 il tasso di disoccupazione dei 15-24enni sale dal 27,4% del secondo trimestre 2011 al 33,9%, con un picco del 48% per le giovani donne del Mezzogiorno