A Torre Santa Susanna concerto degli Opa Cupa alla SMS Mazzini

Si tratta della musica che si affaccia al Mediterraneo, quella che si trova sulle spiagge del Salento d’inverno, sono i disegni sui muri dei centri d’accoglienza sfollati e dei centri di detenzione, è il mare che separa la terra da quelle che si affacciano sull’altra sponda, è la disperazione che affronta traversate della speranza, sono i corpi persi nello stesso mare che d’estate accoglie e rinfresca. Opa Cupa è il grido di esortazione alla danza degli zingari del Sud-Est Europa; un lavoro frutto della resistenza alle politiche istituzionali di disintegrazione.
Lo spettacolo alternerà musica, ballo e puro divertimento ma sarà anche un’occasione per dimostrare come una realtà sociale possa essere parte attiva della vita culturale di un paese, dove la diversità è patrimonio comune e restituisce ricchezza in termini d’integrazione sociale e culturale, per un rinnovato senso di cittadinanza.
Guiderà la formazione di altissimo livello, composta da 14 elementi, il maestro Cesare Dell'Anna.
Sicuramente ci si lascerà trasportare dai ritmi irregolari, da caleidoscopiche sonorità e affascinanti momenti di pura tecnica interpretativa e musicale.
Daniele Martini
Tags:
Brindisi