Forza Nuova Bisceglie mette in "vendita" i luoghi simbolo della città

Con un'azione effettuata nella notte, Forza Nuova Bisceglie ha voluto far sentire la propria voce per denunciare lo stato di degrado in cui versa la città e la mancanza di una seria politica turistica. I militanti della locale sezione hanno affisso sui monumenti e principali attrazioni del centro cittadino, un cartello recante la scritta "Vendesi pseudo città turistica. Tasse, chiacchere e zero servizi". Il calendario segna Venerdì 9 Agosto, ovvero piena stagione turistica, con la Festa Patronale alle porte, ci si aspetta che anche Bisceglie come tutte le località che si fregiano dell'appellativo "città turistica", metta in mostra i propri punti di forza e qualità. E invece, dando uno sguardo ai principali luoghi di attrazione locali, scopriamo come questi versino in uno stato di preoccupante degrado. Il borgo antico, tesoro nascosto di questa città, vive ormai da mesi assediato da blatte, topi, e gli immancabili rifiuti, il tutto a corredo degli interminabili cantieri, che vedono preclusi ampi spazi del tessuto urbano storico. Spostandoci in Piazza Vittorio Emanuele, quello che da sempre viene definito il "salotto buono" della nostra città, ovvero il "teatro" dell'imminente festa patronale, la situazione non cambia. Alberature morte alternate ad altre in completo stato d'abbandono (i cui rami sfiorano le teste dei passanti), fanno da cornice a fontane artistiche che denotano la scarsa, se non inesistente manutenzione. Queste sono fonte nei giorni di calura, dei pesanti tanfi che aleggiano in piazza. Chiediamo all'amministrazione comunale, una presa di coscienza seria e responsabile della situazione, della quale tanto si è detto anche nel passato recente, ma per la quale poco è stato fatto.