Il Comune di Bari metta in campo ogni iniziativa possibile per scongiurare l’aumento delle tasse e della Tares
“Sarà un autunno caldissimo sul fronte della tassazione, serve l’impegno di tutti, Comuni in testa, per non appesantire ulteriormente il fardello fiscale sulle spalle già sovraccariche dei cittadini”.
Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari, invita il Comune di Bari “a mettere in campo ogni iniziativa possibile per evitare le stangate, a cominciare da quella proveniente dalla Tares”.
“Siamo in un momento delicatissimo – continua Pugliese – in cui quattro anni di pesantissima crisi si fanno sentire, eccome, sulle condizioni reddituali dei cittadini. E tasse e balzelli non fanno altro che peggiorare la situazione. Certo, comprendiamo che le risorse a disposizione dei Comuni sono state ridotte all’osso dalla scellerata politica dei tagli imposta dagli ultimi governi, tuttavia sarebbe opportuno impostare una programmazione economica condivisa che permetta di evitare, per quanto possibile, ulteriori ripercussioni negative sulle economie dei cittadini baresi e pugliesi”.
Il Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari chiede al Comune del capoluogo di “fare chiarezza su quanto ricavato dalla lotta all’evasione fiscale, introiti che consentirebbero di dar vita a investimenti sullo stato sociale e di scongiurare aumenti di tasse e dei costi di tanti servizi essenziali per la quotidianità dei cittadini, come ad esempio il trasporto pubblico, evitando così i disservizi e i disagi a cui stiamo assistendo negli ultimi tempi”.
“Sarebbe opportuno – conclude Pugliese – avviare un dialogo approfondito sulla questione. In tanti Comuni del Centro e del Nord d’Italia il ricavato della lotta all’evasione fiscale ha rappresentato una preziosa ancora di salvataggio per non intaccare la qualità e la quantità dei servizi pubblici. Importare anche nei maggiori centri del Mezzogiorno tale meccanismo virtuoso non è impossibile, a patto che si agisca con volontà e determinazione”.
Tags:
Bari