A Brindisi incontro con Petrella per "Dichiarare Illegale la Povertà"

BRINDISI - Proseguono gli eventi culturali nella città di Brindisi: mercoledì 2 ottobre, a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, il Gruppo Dichiariamo Illegale la Povertà Puglia in collaborazione con Brindisi Bene Comune nell’ambito della campagna “Banning The Poverty“ organizza una tappa della seconda Conferenza Nazionale DIP.
Nella tappa di Brindisi della campagna sui temi della povertà interverrà il professor Riccardo Petrella economista, docente universitario all’Università Cattolica di Lovanio in Belgio, e già Presidente dell’Acquedotto Pugliese.
All’incontro sono invitati a partecipare tutti i cittadini, i movimenti e le associazioni che hanno a cuore i temi dell’inclusione sociale, dell’emarginazione, del contrasto alle nuove povertà.

Per quel che riguarda la povertà, non è un fatto di natura, inevitabile, come la pioggia, ma è invece il risultato di processi sociali, culturali, economici e politici. Un'economia ingiusta e una società ineguale comportano la creazione dei fattori strutturali all'origine dei processi di impoverimento, come dimostra l'aumento scandaloso dei poveri in Italia. Non si nasce poveri ma si diventa impoveriti. Per questo occorre non limitarsi a curare i sintomi o gli aspetti dolorosi della povertà, ma è necessario intervenire sulle cause strutturali dell'impoverimento.

Per questo motivo una ventina di associazioni hanno lanciato l'iniziativa "Dichiariamo Illegale la Povertà" che si prefigge di realizzare precisi obiettivi in Italia negli anni 2013-17 attorno a tre Campagne: mettere fuorilegge la finanza predatrice, dare forza ad un'economia dei beni comuni e costruire le comunità dei cittadini.

Daniele Martini