Il sindaco Emiliano ricorda Marco Partipilo a 5 anni dal tragico incidente a Lisle-en-Barrois
BARI - Domani, mercoledì 23 ottobre, a Lisle-en-Barrois avrà luogo la cerimonia di commemorazione della scomparsa di Marco Partipilo, il giovane barese capitano pilota dell’Aeronautica militare caduto in servizio in Francia insieme ai sette colleghi dell’equipaggio dell’elicottero del 15° Stormo a seguito di un guasto tecnico.
La cerimonia, organizzata dall’Aeronautica militare italiana, si svolgerà alla presenza dei familiari dei caduti e delle autorità civili e militari.
Giovedì 24 ottobre, alle ore 19.00, sarà celebrata a Bari una messa in suffragio nella cappella dell’Istituto Annibale di Francia, in via Quarto.
“La città di Bari non dimentica questo suo figlio caduto nello svolgimento del proprio dovere - dichiara il sindaco Michele Emiliano - e rinnova i sentimenti di stima e di affetto per i suoi familiari e i suoi amici che, dando vita all’associazione Marcobaleno, hanno saputo trasformare il dolore più grande in impegno civile e solidale, onorando al meglio il ricordo di Marco”.
Scopo dell’associazione Marcobaleno è infatti quello di regalare un sorriso e una speranza a tutti coloro, in particolare minori, che vivono situazioni di disagio sociale. Attraverso iniziative di solidarietà, che abbiano carattere ludico, sportivo, di sostegno, culturale, educativo, artistico, ricreativo, l’associazione si pone l’obiettivo di regalare a chi soffre la possibilità di vivere esperienze positive.
La cerimonia, organizzata dall’Aeronautica militare italiana, si svolgerà alla presenza dei familiari dei caduti e delle autorità civili e militari.
Giovedì 24 ottobre, alle ore 19.00, sarà celebrata a Bari una messa in suffragio nella cappella dell’Istituto Annibale di Francia, in via Quarto.
“La città di Bari non dimentica questo suo figlio caduto nello svolgimento del proprio dovere - dichiara il sindaco Michele Emiliano - e rinnova i sentimenti di stima e di affetto per i suoi familiari e i suoi amici che, dando vita all’associazione Marcobaleno, hanno saputo trasformare il dolore più grande in impegno civile e solidale, onorando al meglio il ricordo di Marco”.
Scopo dell’associazione Marcobaleno è infatti quello di regalare un sorriso e una speranza a tutti coloro, in particolare minori, che vivono situazioni di disagio sociale. Attraverso iniziative di solidarietà, che abbiano carattere ludico, sportivo, di sostegno, culturale, educativo, artistico, ricreativo, l’associazione si pone l’obiettivo di regalare a chi soffre la possibilità di vivere esperienze positive.