
Le prime iniziative sono il preludio alla ripartenza delle attività dell’Oratorio del Redentore per il nuovo anno. Dopo la Befana, riprenderanno gli allenamenti sportivi di Calcio, Pallavolo, Basket, mentre venerdì 10 gennaio alle 17,00 riprenderanno i Laboratori di: Art Attack (in collaborazione con Legambiente), Burattini (in collaborazione con Gran Teatrino Casa di Pulcinella), Teatro (in collaborazione con Teatri di Pace), Ballo. Entrambi le iniziative, sportive e laboratoriali, sono totalmente gratuite per i minori stranieri residenti a Bari, grazie al progetto LIMeS, finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso i fondi Europei per l’integrazione.
Ma il nuovo anno si apre con un grande evento, raro ma bello, che prepara al meglio la festa di don Bosco, promotore degli Oratori, fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Un evento che parla della vitalità di don Bosco e dell’amore di Dio per i giovani: il dono di un nuovo prete salesiano. Domenica 26 gennaio alle ore 18 è prevista l’ordinazione sacerdotale di don Massimiliano Lorusso, barese ed oratoriano, per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto. Un segno dal cielo per un territorio segnato da tante povertà come il Libertà di Bari, un segno di speranza perché la cultura del dono e della gratuità possa sempre di più radicarsi attraverso scelte radicali e forti, come Papa Francesco quotidianamente esorta e testimonia.
0 Commenti