Ilenia De Sena (intervista): «Nel giornalismo non basta la bellezza… ci vuole testa!»

NICOLA RICCHITELLI – Oggi sul Giornale di Puglia la voce di una giovane di belle speranze del giornalismo sportivo italiano. Diamo il benvenuto sulle pagine del nostro giornale a Ilenia De Sena. Juventina sfegatata, ma è su Radio MilanInter che si sta facendo le ossa con il programma “Calcio col tacco”, e sul canale satellitare Top calcio 24: «A 16 anni mi sono proposta ad un casting e all'annuncio di un'agenzia... da quel momento in poi sono arrivata fino a dove mi state conoscendo»: un percorso iniziato un po’ di anni fa come opinionista a TeleLombardia, nei programmi di Fulvio Collovati a CalcissimoTV e Alta Quota.

Ilenia, innanzitutto benvenuta nel nostro spazio editoriale dedicato alle interviste. Partiamo dai tuoi tanti impegni: dall’influencer alla giornalista sportiva, ma anche conduttrice e quindi cantante. Da dove nasce questa voglia di essere impegnata in così tanti campi? 
R:«Grazie mille, uno spazio molto interessante e sono contenta di essere presente anche io all'interno di esso. Nasce da quando sono nata! Già da bambina apprezzavo il mondo dello spettacolo. Ho iniziato da piccola con la ginnastica artistica, proseguendo con il ballo fino ai miei 16 anni quando poi mi sono proposta ad un casting e all'annuncio di un'agenzia... da quel momento in poi sono arrivata fino a dove mi state conoscendo!».

Quanto conta preparazione e impegno nel fare tutte queste cose?
R:«Conta tutto! A costo della mia vita privata dedico ogni momento libero che ho, oltre la scuola prima e l'università ora, alla preparazione, a imparare e a rimanere sul pezzo».


Possiamo dire al giorno d’oggi che i social sono addirittura fondamentali per chi lavora nel mondo dello spettacolo? 
R:«Certo che sono fondamentali, ma solo i social non bastano: ci vuole preparazione, cultura e non pensare che sia tutto facile perchè in questo mondo di facile non c'è nulla... E nemmeno di scontato».

Quando ci si può definire influencer?
R:«Io ancora non mi definisco una vera e propria influencer, perchè 62mila followers non sono pochi, è vero, ma nemmeno cosi tanti. Io ritengo che un influencer vero sia quello che realmente influenza la vita quotidiana delle persone, ad esempio per gli acquisti, il tempo libero, etc... Quindi, probabilmente, al di là dei numeri, "influencer" è colui/colei che quando dice qualcosa ha un "esercito" pronto a fare o a comprare ciò che pubblicizza».

Se ti dovessi descrivere in breve, chi è Ilenia De Sena?
R:«Una ragazza determinata che desidera il mondo dello spettacolo. Così come desidera laurearsi. Una ragazza che passa le sue giornate a prepararsi oltre che studiare, documentarsi, imparare e avere notizie... Conta molto più la preparazione che la bellezza. Ci vuole la testa e questa la si ha anche quando si è preparati».

La scorsa estate hai indossato le vesti dell’artista realizzando il  brano “Ciao Ciao Mondiale”. Da dove è nata questa idea?
R:«Ho un team di persone che lavorano a fianco a me. Una parte di loro sono anche editori musicali. E quindi dallo sconforto dell'eliminazione dai mondiali dell'Italia abbiamo avuto l'idea di questa canzone per cui d'estate, invece che guardare le partite, si sarebbe andati tutti quanti a divertirsi. L'abbiamo ideata in chiave molto ironica e simpatica...».

Come sei arrivata ad intraprendere la strada della giornalista sportiva?
R:«Continuando a fare "zapping" mi sono resa conto che per tutti i canali televisivi c'erano programmi sportivi con ragazze presenti in essi. Così ho pensato fosse il modo giusto attraverso il quale iniziare a farmi conoscere. E adesso che ho imparato, dopo un paio d'anni, mi trovo come opinionista nel gruppo di TeleLombardia, nei programmi di Fulvio Collovati a CalcissimoTV e Alta Quota. Continuando a fare la mia gavetta a radio Milan Inter dove ho iniziato, in erba, a parlare in radio e tv di calcio».

Possiamo dire, in definitiva, che il periodo delle vallette solo belle nelle trasmissioni sportive sia finito? 
R:«Vuoi dire che sono brutta? (ride). Comunque si, come ti ho già detto prima, è molto più importante la testa che la bellezza. Anche perchè dopo aver lavorato con il cervello poi ci sono le truccatrici che mi sistemano per fortuna! Come sistemano molte altre colleghe e colleghi. Comunque, grazie per aver trovato un modo carino di dire che non sono bella, molto originale! 😆».

Perché i calciatori hanno sempre un certo fascino?
R:«Perchè hanno sempre un fisico molto curato e a noi donne spesso e volentieri piacciono quei fisici così scolpiti ... E poi perchè sono conosciuti, famosi e importanti e, dulcis in fundo, possono permettersi di "fare" una vita al di sopra delle righe e quella non guasta mai».

Quali sono i tuoi modelli a cui ti ispiri nel tuo lavoro, se ne hai qualcuno? 
R:«Diletta Leotta, Ilaria D'amico, Giorgia Rossi. E tra le storiche mi piace sempre citare Alba Parietti, Antonella Clerici, e Simona Ventura che sono partite dallo sport e hanno poi fatto tutt'altro. Partendo da un mondo maschile si sono poi sapute far valere in tante altre situazioni».

Concludo con la classica domanda da un 'milioni di dollari', e quindi del futuro: in quali progetti ti vedremo impegnata? 
R:«Il progetto che continuerò è quello con TopCalcio24 e, a Radio MilanInter, il programma "Calcio col tacco" tutto mio, che conduco insieme ad altre donne. E poi valutiamo proposte! E per fortuna sembra che ce ne siano parecchie però, per scaramanzia, aspettiamo a dirlo. Vi ringrazio per questa simpatica intervista! E voglio augurare a tutti i lettori e tutti coloro che mi seguono un felice 2019. Ricordatevi di seguirmi, se vi va, su Instagram, Facebook e Twitter dove mi trovate come Ilenia De Sena».

Social:
https://www.instagram.com/ileniadesena_ids/
https://www.facebook.com/ileniadesenaa/