Coronavirus: positivi +1.189, -143 in terapia intensiva. Iss: "Trend discendente"
ROMA - Ecco i dati forniti dalla Protezione civile nel solito briefing per quanto riguarda le ultime 24 ore. Positivi +1.189, -143 in terapia intensiva, -750 con sintomi, 525 morti in più, guariti 2.072 in più.
"Siamo in un trend discendente, con le curve dei contagiati, dei ricoverati e dei deceduti che hanno uno sfalsamento temporale e che trovano evidenza anche nei dati giornalieri". Così il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa alla protezione civile. "Al momento c'è uno studio di sieroprevalenza per indagare quante persone sono venute a contatto col virus e capire qual è la circolazione. Ci sono stime variabili da regione a regione ma in generale il 90% delle persone in Italia non è venuto a contatto col virus. Questo vuol dire che una larghissima parte della popolazione è ancora suscettibile
I DATI DELLA LOMBARDIA — Tamponi effettuati +10.706, casi positivi +941, in terapia intensiva -42, morti +231, ricoverati -687, dimessi +1.439. In un giorno in provincia di Milano si sono registrati 277 nuovi casi positivi, che portano il totale a 14.952. In città i casi positivi sono 6.160, 102 più di ieri. "Il dato del 15 aprile sulla mobilità in Lombardia è pari al 42% di un giorno normale. La mobilità sta salendo", ha detto il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala.
"Siamo in un trend discendente, con le curve dei contagiati, dei ricoverati e dei deceduti che hanno uno sfalsamento temporale e che trovano evidenza anche nei dati giornalieri". Così il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa alla protezione civile. "Al momento c'è uno studio di sieroprevalenza per indagare quante persone sono venute a contatto col virus e capire qual è la circolazione. Ci sono stime variabili da regione a regione ma in generale il 90% delle persone in Italia non è venuto a contatto col virus. Questo vuol dire che una larghissima parte della popolazione è ancora suscettibile
Tags:
Attualità