60 anni fa la scomparsa di Enrico Mattei
NICOLA ZUCCARO - Il 27 ottobre 1962 Enrico Mattei morì in un incidente aereo a bordo del veivolo personale con il quale si spostò da Catania a Milano e che precipitò per un probabile crimine terroristico, nei pressi di Bascapè (Pavia).
A sessant'anni distanza dalla sua scomparsa, Enrico Mattei è stato ricordato dal capo dello Stato Sergio Mattarella e dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per il suo impegno nella creazione della Repubblica italiana (Mattei fu fra i comandanti partigiani che sfilò il 6 maggio 1945 a Milano, dopo la liberazione della città dai nazifascisti) e per la ricostruzione post bellica dell'Italia, culminata con il miracolo economico degli anni '60 e con l'elevazione a potenza industriale.
Per quest'ultima contribuì nel ruolo di presidente dell'Eni (Ente Nazionale Idrocarburi), sfidando i giganti del petrolio.
Tags:
Politica