Fiera del Levante: i 50 anni della PAC

Numerosissimi gli appuntamenti previsti e gli enti che prenderanno parte all'evento. Non mancherà, infatti, la Politica Agricola Comune (PAC) che proprio quest'anno festeggia il suo 50° anniversario e che presenzierà presso il pad. 18 Salone Agrimed. L'associazione, che inaugurerà presso la Fiera la campagna di comunicazione "CAP@50" incentrata sui 50 anni di vita della politica agricola europea, ha già previsto un sito internet interattivo (http://ec.europa.eu/agriculture/50-years-of-cap/index_it.htm), una mostra itinerante, la distribuzione di materiale audiovisivo e opuscoli stampati, accompagnati da manifestazioni previste sia a Bruxelles che negli Stati Membri.
Bari, invece, è stata scelta dalla Commissione Europea Commissione europea – Direzione Generale Agricoltura, d’intesa con la Rappresentanza in Italia e per il tramite della Rete italiana degli Europe Direct - Centri di informazione dell’UE ed in particolare con la collaborazione ed il contribuito dello Europe Direct Puglia e dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, del Consiglio Regionale della Puglia e dell’Assessorato alle Risorse agroalimentari, come punto cardine di questa celebrazione per quanto concerne l'Italia.
E proprio presso la Fiera del Levante sarà, infatti, possibile prendere visione della mostra fotografica allestita dalla DG Agricoltura e prender parte ad una serie di workshop incentrati sulla riforma della PAC 2014-2020 (agricoltura biologica, eco-sostenibilità delle produzioni agricole, ruolo della PAC nella storia dell'integrazione europea, tutela del territorio, pianificazione rurale, ruolo dei Gruppi d’Azione Locale, ecc.).
Un'occasione da non perdere e da vivere fino in fondo che punta a rivalutare l'attività agricola e le sue possibilità di sviluppo in una dimensione, quella attuale, che vede il settore primario in calo rispetto agli altri e che mira a valorizzare tale settore a partire proprio da una regione, quella pugliese appunto, che serba in sé gli atavici e genuini 'germi' della tradizione agricola.