AGRICOLTURA

“Dalla terra alla Regione”, Emiliano incontra agricoltori e allevatori nel Sud Est Barese: “Ascoltare è necessario per affrontare le complessità”

PUTIGNANO – Una giornata intensa di confronto e ascolto diretto con il mondo agricolo del Sud Est Barese. È questo il senso del tour “Dalla ...

Contrasto al caporalato, Antonio La Fortuna (FAI CISL PUGLIA): ''Bene il protocollo ma necessaria maggiore attenzione''

  BARI - ”Bene il Protocollo d’intesa di contrasto al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura, ma è necessaria maggior...

Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato

BARI - E' stato sottoscritto oggi il Protocollo di Intesa tra la Regione Puglia, ARPAL Puglia, l’Ispettorato Interregionale del Lavoro, ...

Agricoltura, on. Ventola (ECR/FDI): Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra

“Più fondi per un’agricoltura moderna e competitiva, ma anche più attenzione e cura del ‘contadino’ (che sia singolo o a capo di un’azienda ...

Gesmundo: “No al fondo unico che mette a rischio agricoltori e salute dei cittadini''

''Esprimiamo forte preoccupazione per l’ipotesi di un fondo unico che accorpi le politiche europee, comprese le risorse della PAC e ...

Lollobrigida al Forum in Masseria: “Negli USA voglia d’Italia, ora dobbiamo vendere”

MANDURIA – “C’è una forte voglia di Italia negli Stati Uniti, soprattutto per la qualità dei nostri prodotti agroalimentari, che sono sinoni...

Xylella: Coldiretti Puglia, espianto ulivi infetti a Bisceglie e avvio attività in area buffer. Per estinguere fonti inoculo

BISCEGLIE - L’espianto dei 4 ulivi infetti da Xylella oggi a Bisceglie nella provincia della BAT è necessario per eliminare la fonte di inoc...

Rutigliano celebra il suo oro antico: il 5 e 6 luglio torna la “Festa del Grano Buono” 2025

RUTIGLIANO - Due giorni tra sapori autentici, spettacoli, arte, laboratori, musica e tradizione. Sabato 5 e domenica 6 luglio, nel cuore del...

Agricoltura pugliese in ripresa: olio e uva da tavola trainano la crescita nonostante siccità e crisi cerealicola

BARI – Dopo un 2023 segnato da forti criticità, l’agricoltura pugliese torna finalmente a crescere. A testimoniarlo è il Rapporto sulle eco...

ActionAid: in Puglia si lavora sulla condizionalità sociale della PAC per tutelare i diritti delle donne in agricoltura

BARI - In Puglia prende avvio un percorso innovativo promosso da ActionAid, con il patrocinio della Regione, dedicato a migliorare le condiz...

Crisi idrica nel Tarantino: le associazioni agricole chiedono interventi immediati sulla Galleria del San Giuliano

TARANTO – La crisi idrica in provincia di Taranto si aggrava e le principali associazioni agricole del territorio – CIA Due Mari, Coldirett...

Crisi idrica, Palmisano (M5S): 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno. Situazione drammatica in tante regioni Sud. Agricoltori abbandonati'

"Le aree rurali non sono periferie da assistere: sono parte essenziale dell’Europa. Eppure da troppo tempo vengono ignorate, private di...

Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”

BARI - La Puglia è la prima regione del Sud e la terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW (dati aggiornati al 31 dic...

Siccità, incendi e crollo dei prezzi: grano in crisi in Capitanata, è codice rosso

FOGGIA – Le prime trebbiature del grano in Capitanata restituiscono un quadro allarmante: rese in netto calo , qualità eccellente , prezzi a...

Agricoltura, Scatigna (FdI): “Risposte concrete in audizione per i giovani agricoltori sulla erogazione dei fondi Psr”

“In merito al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 – Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” accolgo con favore quanto ...

Olio EVO contro il fotovoltaico selvaggio: la Puglia agricola lancia il suo grido d’allarme

Lunedì 9 giugno a Bari l’iniziativa di CIA Agricoltori Italiani di Puglia contro il consumo indiscriminato di suolo agricolo La Puglia agri...

Emergenza cinghiali in Puglia: Coldiretti denuncia nuovi danni in campagna, situazione “fuori controllo”

MARTINA FRANCA – Nuovo episodio di devastazione nelle campagne pugliesi a causa dell’incontrollata proliferazione dei cinghiali. L’allarme a...

San Severo lancia il primo Festival Capitanata Spumante

SAN SEVERO(FG) - Il 30 maggio segna una data storica per la viticoltura pugliese con la nascita del Festival Capitanata Spumante, un evento ...

Altamura, agriturismo assediato da un branco di 100 cinghiali: Coldiretti lancia l’allarme fauna selvatica

ALTAMURA – Un branco di circa 100 cinghiali , tra adulti e piccoli, ha assediato un agriturismo nelle campagne di Altamura , ai margini del...

Ciliegie pugliesi in crisi: produzione ai minimi storici, serve un sostegno urgente alla filiera

Confagricoltura Bari-BAT: “Il comparto è al collasso, ma non rinunciamo a valorizzarlo” La campagna cerasicola 2025 in Puglia si annuncia t...

Carica altri post
Nessun risultato trovato