Decreto Bondi, Vendola: "Il governo faccia marcia indietro"

Quindi non si placa la polemica contro il provvedimento Bondi per la riforma delle fondazioni liriche. In seguito all'assemblea tenuta ieri al Teatro dell'Opera di Roma nella quale il sindaco di Bari, Michele Emiliano, rappresentante delle neo fondazioni lirico-sinfoniche italiane, ha infiammato la platea con un'invettiva contro il taglio dei fondi e il blocco delle assunzioni previsto dal ministero, questa mattina i sindacati si dicono addirittura pronti ad occupare i teatri se il decreto non verrà ritirato.
Se il decreto dovesse venire approvato senza modifiche, la Fondazione Petruzzelli di Bari si troverebbe a contare su una forza lavoro di appena 22 unità, contro le oltre 170 previste in pianta organica. Sarebbe impossibile in questo modo continuare a fare vivere il teatro e lo condannerebbe a fine certa, dopo il tragico incendio del 1991, che interruppe gran parte delle velleità culturali dei baresi.
Tags:
Cultura e Spettacoli