Olio: nasce BiolItalia, associazione produttori del settore

BARI. Si chiama BiolItalia, nasce domani nell'ambito del premio Biol, ed e' un'associazione di produttori per migliorare la qualita' dei prodotti biologici, sia sotto l'aspetto organolettico sia sotto l'aspetto ambientale e sociale. L'associazione, formata prevalentemente da produttori biologici, punta a migliorare l'organizzazione dell'offerta con la costituzione di "Circoli della Qualita' Biol", finalizzata ad aggregare produttori di olio d''oliva (ma anche di vino, miele, operatori di filiera corta ecc.) al fine di individuare esigenze comuni, conoscere nuovi interlocutori, condividere progetti e nuove opportunita' commerciali.
BiolItalia offrira' una serie di servizi qualificati per il miglioramento tecnologico e la promozione del prodotto, utilizzando la risonanza degli eventi collegati alla rete Biol, come appunto il Premio Biol, il BiolMile, il BiolWine.
L'adesione all'associazione da' ai produttori la possibilita' di: inviare un campione di prodotto e ricevere gratuitamente un report completo di analisi, incluso il profilo sensoriale, dalle qualificate giurie del Biol; inserire il logo aziendale su tutti i cataloghi e i siti web gestiti dal Biol e sul futuro sito BiolItalia, incrementando le proprie opportunita' commerciali; partecipare a eventi e fiere a cui partecipera' l'associazione. Questa sara' presentata nell'ultima giornata del XVI Premio Biol, la manifestazione-concorso tra i migliori oli biologici del mondo in corso ad Andria, nel Forum "Olivicoltura biologica tra innovazione e tradizione".
All'incontro interverranno tra gli altri il vicepresidente del Consiglio Regionale pugliese Nino Marmo, il sindaco di Andria Nicola Giorgino con l'assessore comunale alle Attivita' produttive Benedetto Miscioscia, docenti delle Universita' di Bari, Pisa e Firenze, rappresentanti del Ministero delle Politiche agricole e di enti di settore, dallo Iamb, a Icea.
Organizzato in collaborazione proprio con Biolitalia, l'incontro si terra' dalle 11 alle 18 al Chiostro di San Francesco del Palazzo municipale, e culminera' con la proclamazione dei vincitori del Biol 2011 (che ritireranno i premi a maggio in Umbria, nell'ambito della manifestazione BiolEvo). A precederlo, alle 10 l'esposizione "Un Mondo d'Olio", con la selezione delle bottiglie piu' rappresentative dei vari Paesi, degustazioni e incontri fra buyers e produttori.