ANDRIA - Sarà una giornata all’insegna del verde, il colore dell’olio nuovo e degli ulivi che disegnano il paesaggio dei territori della Str...
LEGGIROMA - Dopo la Lirica tocca alla cucina italiana essere inserita tra i patrimoni immateriali dell’Umanità tutelati dall’Unesco con la candid...
LEGGIBARI - La prima fiera di filiera dell’uva da tavola si terrà in Puglia. Si chiama LUV e tra meno di un anno, dal 23 al 25 ottobre 2024, tagl...
LEGGI(Pixabay) ROMA - Il gelicidio colpisce verdure e piante coltivate che sono particolarmente sensibili non essendo ancora entrate nella fase d...
LEGGIBARI - Il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera lancia l'allarme sulla potenziale contaminazione di arance importate dall'este...
LEGGIROMA - Sette italiani su dieci (70%) sono contrari alla messa in commercio del cibo artificiale prodotto in laboratorio dalla carne al latte...
LEGGI(Pixabay) ROMA - Con quasi ½ milione di casi di influenza nell’ultima settimana, arriva la dieta antigelo contro i malanni provocati dallo s...
LEGGIStop all’uso dei termini Prosecco, Gorgonzola e Grappa entro i prossimi cinque anni da parte dei produttori della Nuova Zelanda che invece p...
LEGGIROMA - Con il brusco abbassamento della colonnina di mercurio, l’arrivo del gelo colpisce verdure e ortaggi coltivati all’aperto dopo un lun...
LEGGI(Pixabay) Cambia il menu di oltre 1 italiano su 3, con il 35% dei cittadini che affronta la spesa quotidiana adottando strategie che vanno d...
LEGGITURI - La Puglia riesce a consolidarsi con successo come hub di riferimento nel vasto mondo della torrefazione e del caffè, attrattivo di u...
LEGGIVino e altri alcolici, salumi, formaggi, tonno in scatola e caffè sono i prodotti che nell’ordine spariscono maggiormente dagli scaffali di ...
LEGGIROMA - Dalla legge approvata definitivamente dal Parlamento arriva anche lo stop all’uso distorto di denominazioni tradizionalmente riferiti...
LEGGIROMA - “Esporre dei cartelli con la scritta ‘coltivate ignoranza’ è una inaccettabile provocazione che offende 2 milioni di agricoltori ital...
LEGGIROMA - “Esporre dei cartelli con la scritta ‘coltivate ignoranza’ è una inaccettabile provocazione che offende 2 milioni di agricoltori ital...
LEGGIROMA - I cambiamenti climatici tagliano i raccolti nazionali e mettono a rischio gli alimenti base della dieta mediterranea con riduzioni ch...
LEGGIMICHELE MININNI - La Fiera Nazionale del Carciofo Mediterraneo, nel nuovo percorso gastronomico "Antichi sapori in fiera", offre l...
LEGGI(Pixabay) La Giornata nazionale del luppolo italiano è l’occasione, con la filiera della Birra artigianale agricola, di fare il bilancio del...
LEGGIBARI - L’Autore e Conduttore di MeD su Telenorba e co-autore del docufilm “Alla Salute”, Nick Difino, è stato scelto dall’acceleratore di im...
LEGGIROMA - Quasi 3 italiani su 4 (74%) dicono no al cibo sintetico prodotto in laboratorio, dalla carne al latte fino al pesce che gruppi di pot...
LEGGI