AGROALIMENTARE

Coldiretti: piano strategico per valorizzare la carne italiana

(pixabay) Il comparto bovino da carne è in sofferenza e occorre un piano strategico che punti sempre più sulla valorizzazione dell’origine i...

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

BITONTO – "Il Bio-Distretto delle Lame ( https://www.distrettobiolame.it/ ) è un progetto che unisce gli ambiti territoriali di quattro...

Coldiretti, Pesca: bene sigillo sul tonno

(Pixabay) L’apposizione di un sigillo per garantire la provenienza, la qualità e la salubrità del tonno rosso rappresenta un vantaggio per t...

A Papa Leone XIV la vicinanza e l’impegno degli agricoltori italiani per la democraticità del cibo

“Salutiamo l’elezione a Pontefice del Cardinale Roberto Francis Prevost, con il nome di Leone XIV”, dichiarano il presidente e il segretario...

Bitonto, lo scempio degli ulivi: sradicati 2mila alberi per far posto a pannelli fotovoltaici. Sicolo (CIA): “Una vergogna!”

BITONTO  – Dove un tempo crescevano maestosi ulivi secolari , simbolo e risorsa identitaria della Puglia, oggi avanzano pannelli fotovoltaic...

Puglia: Presentati a Macfrut i risultati del Contratto di Filiera “Paniere della filiera ortofrutta made in Italy”

Un investimento complessivo di oltre 45 milioni di euro che ha coinvolto 21 imprese agroalimentari in 8 regioni italiane. Sono stati present...

Tuttofood, nel 2025 turismo del cibo vale 9 miliardi

  Nei primi quattro mesi del 2025 il valore del turismo enogastronomico è salito a 9 miliardi di euro, con il cibo che rappresenta la prima ...

Bari, giunta approva adesione all'Associazione Nazionale Città dell'Olio

BARI - Su proposta dell’assessore allo Sviluppo locale e Blue economy, la giunta ha approvato l’adesione all’Associazione Nazionale Città de...

Pasqua in casa per otto pugliesi su dieci: spesi oltre 150 milioni per le tavole delle feste

BARI - Otto pugliesi su dieci hanno scelto di trascorrere la Pasqua tra le mura domestiche, investendo oltre 150 milioni di euro per imbandi...

Pasqua in Puglia, protagonista l’artigianato dolciario. Ma è allarme: introvabili 6 pasticcieri su 10

BARI – Il profumo della tradizione pugliese si diffonde come ogni anno sulle tavole di Pasqua, grazie ai prodotti artigianali che da secoli ...

Cipolla Bianca di Margherita Igp: partita la raccolta

MARGHERITA DI SAVOIA – È iniziata la raccolta della Cipolla Bianca di Margherita Igp. Il prodotto di eccellenza pugliese anche quest’anno ri...

Pasqua: pranzo a casa per 8 italiani su 10. Spesa da 82 euro a famiglia

(Pixabay) Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di par...

Gioia del Colle è Città dell'Olio

GIOIA DEL COLLE - Gioia del Colle è "Città dell’Olio". È ufficiale, infatti, l’adesione del Comune all'associazione nazionale ...

FLAI e ALPAA Puglia al Ministro Lollobrigida: "Piano strategico agroalimentare con investimenti, lavoro di qualità e Green Deal"

BARI  - "È necessario un piano politico lungimirante per una giusta transizione ecologica, che tuteli il lavoro e valorizzi i piccoli p...

Brindisi, "Le orecchiette che vorrei": inclusione e speranza a bordo della Nave Vespucci

BRINDISI – Un pomeriggio carico di emozione e significato quello vissuto ieri a Brindisi, in occasione del “Villaggio In Italia”, evento org...

“Mignola D’Oro”: premiati i migliori extravergine del Gargano

VIESTE - Il concorso “Mignola D’Oro” – Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza de...

La "Vigna Agrivoltaica di Comunità" al Vinitaly: innovazione e sostenibilità per il vino pugliese

VERONA - Si è concluso con successo il convegno sull’agrivoltaico applicato al settore vinicolo alla 57ª edizione di Vinitaly, il più grande...

Vinitaly, 8 italiani su 10 dicono no alle etichette allarmistiche sul vino

Sono praticamente otto su dieci (79%) i consumatori italiani che dicono no alle etichette allarmistiche sul vino, giudicando inappropriato a...

Vinitaly: con Italia senza vigne, degrado e cemento su un’area grande quasi come il Friuli

Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla ce...

La prima vigna agrivoltaica in Puglia protagonista al Vinitaly di Verona

VERONA - La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57...

Carica altri post
Nessun risultato trovato