1 maggio: Palese, sia occasione per ricordare i troppi suicidi e aiutare famiglie e imprese. Giú le tasse regionali

BARI. "Questa festa del lavoro funestata dai tanti, troppi suicidi di imprenditori strozzati dalla crisi, anche in Puglia, impone una seria e concreta riflessione su quello che la politica e i Governi, nazionale e locali, possono e devono fare concretamente per sostenere famiglie ed imprese".
Alla vigilia della Festa del Lavoro, il capogruppo del Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese, lancia in primo luogo un nuovo appello "al Governo Vendola affinché riduca le tasse regionali aggiuntive a carico dei pugliesi che ad oggi ammontano a 338 milioni di euro l'anno e si aggiungono alle già tante e pesanti tasse nazionali”. “Si può e si deve tagliare sprechi e spese discrezionali e improduttive - dice Palese - per andare incontro alle famiglie e alle imprese. In secondo luogo va bene fare pressing sulle banche per facilitare l'accesso al credito da parte soprattutto delle piccole e medie imprese che sono quelle che incontrano maggiori difficoltà, ma occorre che le Pubbliche Amministrazioni facciano il possibile per accelerare i tempi di pagamento. La gravità della situazione impone di bandire demagogia e polemiche e di convocare quanto prima una seduta monotematica del Consiglio regionale nella quale discutere di tutte le possibili strade da percorrere in tempi brevi, se serve anche con norme legislative urgenti, per approvare un pacchetto di iniziative concrete che possano realmente e velocemente incidere in senso positivo sulla vita di cittadini ed imprenditori pugliesi”.
“Sarebbe un segnale positivo e forte - conclude Palese - se domani, nella giornata della Festa del lavoro, tutta la politica pugliese, al di là delle appartenenze politiche e nonostante la campagna elettorale per le amministrative, assumesse l'impegno di fare una sorta di patto di solidarietà con famiglie e imprese pugliesi"./

Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto