Crisi: si tornano a rubare zucchine e insalate nei campi
MILANO. Con la crisi si torna a rubare cibo sui campi. Nell'ultimo mese attorno a Bergamo - spiega la Coldiretti Lombardia - sono avvenuti dieci raid in serre e terreni dove stavano crescendo insalate e zucchine.
"In alcuni casi - spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia - i prodotti sono stati raccolti anche se non erano pronti, mentre diverse strutture sono state danneggiate, con ulteriori problemi per i nostri agricoltori che gia' vivono una situazione difficile sul fronte dei costi di gestione".
In un Paese come l'Italia dove l'alimentazione rappresenta quasi il 19% della spesa totale - rileva la Coldiretti - la crisi sta cambiando le attitudini dei ladri: prima nel mirino c'erano i trattori, adesso tocca a verdure, frutta e formaggi.
Nelle scorse settimane e' stato colpito uno dei piu' famosi formaggi Made in Italy: 500 forme di Grana Padano sono state rubate da un caseificio di Curtatone, nel Mantovano. Mentre il 15 marzo scorso la "banda del grana" aveva colpito poco piu' in la', appena oltre il confine lombardo, razziando quasi 300 forme di Parmigiano in provincia di Reggio Emilia. Sempre a marzo, ma stavolta in provincia di Latina era toccato a un raccolto di carciofi, poi a una piantagione di insalata scarola nell'area di Afragola e a una coltivazione di fragole a Caserta.
"In alcuni casi - spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia - i prodotti sono stati raccolti anche se non erano pronti, mentre diverse strutture sono state danneggiate, con ulteriori problemi per i nostri agricoltori che gia' vivono una situazione difficile sul fronte dei costi di gestione".
In un Paese come l'Italia dove l'alimentazione rappresenta quasi il 19% della spesa totale - rileva la Coldiretti - la crisi sta cambiando le attitudini dei ladri: prima nel mirino c'erano i trattori, adesso tocca a verdure, frutta e formaggi.
Nelle scorse settimane e' stato colpito uno dei piu' famosi formaggi Made in Italy: 500 forme di Grana Padano sono state rubate da un caseificio di Curtatone, nel Mantovano. Mentre il 15 marzo scorso la "banda del grana" aveva colpito poco piu' in la', appena oltre il confine lombardo, razziando quasi 300 forme di Parmigiano in provincia di Reggio Emilia. Sempre a marzo, ma stavolta in provincia di Latina era toccato a un raccolto di carciofi, poi a una piantagione di insalata scarola nell'area di Afragola e a una coltivazione di fragole a Caserta.
Tags:
Economia