Famiglia italiana sempre più in crisi: il matrimonio medio dura 15 anni

Gli ultimi dati, riferiti al 2010, segnalano che le separazioni sono state 88.191 e i divorzi 54.160, con un aumento delle prime, rispetto all'anno precedente, del 2,6% e un leggero decremento dei divorzi dello 0,5%. L'eta' media di chi si separa e' 45 anni per i mariti e 42 per le mogli, che in caso di divorzio raggiunge, rispettivamente 47 e 44 anni. Inoltre il 68,7% delle separazioni e il 58,5% dei divorzi ha riguardato coppie con figli, il cui affido, nell'89,8% dei casi, e' stato condiviso. La litigiosita' tra i coniugi risulta piu' alta al sud dove le separazioni giudiziali (in media 14,5%) raggiungono il 21,5%.
E' invece del 20,7% nel caso in cui entrambi i coniugi abbiano un basso livello di istruzione. Nel 20,6% delle separazioni e' previsto un assegno mensile per il coniuge che nel 98% dei casi e' corrisposto dal marito alla moglie. L'importo medio e' piu' elevato al nord (520 euro) che nel resto del Paese (447,4). Nel 56,2% dei casi la casa e' assegnata alla moglie, nel 21,5% al marito mentre nel 19,8% dei casi gli ex coniugi vanno ad abitare in case autonome e distinte diverse da quella coniugale.
Tags:
Top