Il libro possibile: a Polignano la prima serata
POLIGNANO A MARE (BA). E' all'insegna dell'ottimismo che quest'anno il festival “Il libro possibile” ritorna con il vento della cultura, dell'attualità e della lettura nelle piazze e nei vicoli della splendida Polignano a Mare, la città che ogni estate accoglie l'appuntamento più importante del Mezzogiorno.
Non muta la formula della manifestazione dopo undici anni di collaudato lavoro ed esperienza: quattro le serate in cui si avvicenderanno le più note firme del giornalismo, della tv, del mondo della letteratura e dello spettacolo impreziosendo l'incantevole borgo antico con momenti di confronto e dibattiti sempre improntati alla divulgazione e all'intrattenimento leggero del pubblico; un pubblico ogni anno sempre più presente, attento, esigente e pronto alle novità pensate dallo staff organizzativo (Rosella Santoro, direttrice artistica, Gianluca Loliva, Gabriella Genisi e Giuseppe Pascale) per offrire serate di intrattenimento trasversale e per tutti i palati. La novità è l'anticipo alle 20.30 degli appuntamenti in piazza, proprio per permettere agli oltre 200 protagonisti di prendersi il giusto spazio di fronte al pubblico.
L'ottimismo passa anche da un campo di calcio, da un pallone che rotola sull'erba, da sensazioni fortissime che tornano alla mente da ben 30 anni. Spagna 1982. Ai Mondiali di calcio l'Italia spiazza tutti e conquista la coppa più importante. E' una intera nazione che sogna.
A Polignano per celebrare quell’11 luglio di trent’anni fa, giorno della finale con la Germania, ci sarà Paolo Rossi, capocannoniere e protagonista di quel torneo, che presenterà il libro di ricordi “1982. Il mio mitico Mondiale” (23.30 piazza S. Benedetto, presenterà già vice direttore di RaiSport Gianpiero Bellardi).
Tags:
Cultura e Spettacoli