Torre a Mare, uno speciale asilo a misura di bambino

Villacolle è il frutto di un progetto educativo che si ispira al Kindermuseum di Vienna e alla Città dei Bambini di Genova, alle intuizioni di Steiner e alla sensibilità artistica di Mirò. È un asilo basato sul significato di “Creatività” intesa come capacità di modificare gli oggetti dell’apprendimento per interagire in modo positivo con l’ambiente; non un potenziale legato alla mera fantasia o al puro gusto estetico, ma un modo di vivere che favorisce l’individuo rendendolo attivo e sempre autonomo. Un asilo senza schede prestampate, una scuola che gioca con la natura, le lettere, le immagini e le parole. In poche parole una scuola in una villa, in un meraviglioso giardino, dedicata ai bambini più piccoli, al loro apprendimento e al loro benessere.
Un asilo che non è nato per far cassa, sarebbe stato facile, ma tra gli obiettivi da raggiungere vi è quello di far convivere i valori di Villacolle attraverso la ricerca continua della qualità con le esigenze meno romantiche con cui è necessario scontrarsi quotidianamente per far stare in piedi una impresa. Inoltre, oltre a migliorare sempre la qualità dei servizi, i responsabili si prefiggono di organizzare corsi di formazione gratuiti per ragazze desiderose di prestar lavoro negli asili per facilitare il loro collocamento in posti di lavoro.
Cosa offre Villacolle: scuola nido e dell'infanzia, ludoteca laboratoriale e doposcuola pomerdiano, servizio estivo, feste di compleanno, eventi culturali per bambini e ragazzi e mi piace ricordare che le decorazioni della stanza nanna-pappa sono della costumista e scenografa Rosa Lorusso.
Infine, Annika De Tullio, che dirige la struttura, insieme alle collaboratrici, hanno pensato anche alle mamme, ai papà, alle nonne ed ai nonni, prevedendo incontri ed altre attività. Insomma un luogo in cui la famiglia si senta sostenuta e protetta in tutti i sensi.
Un plauso pertanto a tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono a raggiungere gli obiettivi prefissati per la felicità e la tranquillità dei piccoli frequentatori di Villacolle.