Niccolò Fabi, Serena Brancale e Carolina Bubbico a Bari per Unplugged 2013
di Egidio Franco - Bari Unplugged (la musica non è mai stata così piena di energia) è una grande rassegna di contemporaneità musicale ideata per raccontare le vocazioni ambientali di questo territorio, esaltando la musica, la sua storia e i suoi protagonisti. Musicisti, dj, scrittori, collezionisti, appassionati di musica in genere, la racconteranno e la suoneranno dal vivo, unplugged, con una amplificazione limitata per ridurre l’inquinamento acustico.
Tante giornate durante le quali agli spettatori sarà concesso di aprire una finestra su tutto quello che la musica rappresenta, storia, cultura, dischi, strumenti. Un unico grande filo conduttore, capace di unire Bari e la Puglia all’ambiente, alla cultura e all’energia.
Bari Unplugged è un evento a Impatto Zero®. Le emissioni di CO2 generate saranno compensate contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita.
Nelle edizioni precedenti i kg di CO2 prodotti stati riassorbiti attraverso la creazione e il mantenimento di 819 mq di nuove foreste in Madagascar.
Il programma dell’edizione 2013 vede la conferma dei momenti di maggiore successo, come la Mostra del disco in vinile da collezione, e piacevoli novità quali: la Bari Unplugged Night, che vedrà alternarsi interventi dal vivo importanti, come quello di Niccolo Fabi, ed il live concert di Serena Brancale e Carolina Bubbico in BDUET che saranno di scena venerdi' 29 novembre a partire dalle 20,30 al Tati' RistorArt; il Bari Unplugged HiFi Vintage Show, con una particolare attenzione alla riproduzione della musica in vinile e all’autocostruzione
Niccolò Fabi muove i suoi primi passi all’interno del fervido ambiente musicale di inizio Novanta, insieme a tanti musicisti romani tra cui Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione, Riccardo Sinigallia.Dal 1997 ad oggi sempre una continua escalation musicale che lo incoronano sicuramente tra i massimi interpreti della musica italiana. Il 2012 inizia all’insegna della creatività e Niccolò si dedica completamente alla scrittura di “ECCO”, settimo disco della sua carriera, pubblicato il 9 ottobre 2012. Il disco è stato anticipato dal brano “Una buona idea”, che il 4 settembre è stato presentato al pubblico, direttamente dal canale youtube di Niccolò, in un’esclusiva versione live, registrata presso Angelo Mai Altrove di Roma.
Serena Brancale e Carolina Bubbico due giovanissime artiste appena ventiquattrenni ,la prima di bari la seconda di lecce rappresentano sicuramente la massima espressione della musica nostrana, soul, funky e tanti inediti fanno di loro due indubbie certezze dall'avvenire garantito.
Tante giornate durante le quali agli spettatori sarà concesso di aprire una finestra su tutto quello che la musica rappresenta, storia, cultura, dischi, strumenti. Un unico grande filo conduttore, capace di unire Bari e la Puglia all’ambiente, alla cultura e all’energia.
Bari Unplugged è un evento a Impatto Zero®. Le emissioni di CO2 generate saranno compensate contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita.
Nelle edizioni precedenti i kg di CO2 prodotti stati riassorbiti attraverso la creazione e il mantenimento di 819 mq di nuove foreste in Madagascar.
Il programma dell’edizione 2013 vede la conferma dei momenti di maggiore successo, come la Mostra del disco in vinile da collezione, e piacevoli novità quali: la Bari Unplugged Night, che vedrà alternarsi interventi dal vivo importanti, come quello di Niccolo Fabi, ed il live concert di Serena Brancale e Carolina Bubbico in BDUET che saranno di scena venerdi' 29 novembre a partire dalle 20,30 al Tati' RistorArt; il Bari Unplugged HiFi Vintage Show, con una particolare attenzione alla riproduzione della musica in vinile e all’autocostruzione
Niccolò Fabi muove i suoi primi passi all’interno del fervido ambiente musicale di inizio Novanta, insieme a tanti musicisti romani tra cui Daniele Silvestri, Max Gazzè, Federico Zampaglione, Riccardo Sinigallia.Dal 1997 ad oggi sempre una continua escalation musicale che lo incoronano sicuramente tra i massimi interpreti della musica italiana. Il 2012 inizia all’insegna della creatività e Niccolò si dedica completamente alla scrittura di “ECCO”, settimo disco della sua carriera, pubblicato il 9 ottobre 2012. Il disco è stato anticipato dal brano “Una buona idea”, che il 4 settembre è stato presentato al pubblico, direttamente dal canale youtube di Niccolò, in un’esclusiva versione live, registrata presso Angelo Mai Altrove di Roma.
Serena Brancale e Carolina Bubbico due giovanissime artiste appena ventiquattrenni ,la prima di bari la seconda di lecce rappresentano sicuramente la massima espressione della musica nostrana, soul, funky e tanti inediti fanno di loro due indubbie certezze dall'avvenire garantito.
Tags:
Cultura e Spettacoli