A Brindisi numerosi eventi per la 'XIX giornata della memoria'

Le iniziative che fanno parte di questo impegno civile sono già cominciate lo scorso 18 marzo, presso la Scuola Media Salvemini con la proiezione del film “Mar Piccolo” introdotto dal regista brindisino Simone Salvemini. Nella giornata di ieri, invece, presso il Liceo Scientifico Monticelli si è provveduto all’”Adozione da parte del Liceo del giovane studente brindisino Mauro Maniglio quale vittima della mafia”. Gli incontri proseguiranno il prossimo 24 marzo alle ore 18:30, presso la Scuola Media Salvemini, con la proiezione del film “Una vita tranquilla” con l’introduzione del registra Salvemini. La “XIX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia” si concluderà il 28 marzo, alle ore 18:30, presso l’Auditorium della Scuola Media Salvemini, con la proiezione del film “L’Aria Salata”. Anche in questo caso l’introduzione ai lavori è del registra Salvemini.
La programmazione e la proiezione dei film è fatta in collaborazione con l’Associazione AIACE di Brindisi.
Daniele Martini