Rocco Hunt a Bari

BARI - Scoppia la primavera e sbocciano fior di eventi nel centro commerciale Bariblu di Triggiano che, per salutare la bella stagione organizza un week end superlativo. Tutto in 48 ore! Dal rapper campano reduce dal successo di Sanremo Rocco Hunt, allo scrittore e autore satirico Luca Bottura , ai Teletubbies protagonisti  della serie televisiva americana più amata dai  bambini .

Un week end col botto. Si parte la mattina di sabato 29 marzo alle ore  10.30 con la presentazione del libro “La posta del cu(ore) di Luca Bottura e Linda Ovena.  Direttamente dai microfoni di “Lateral”, la rassegna stampa satirica in onda su Radio Capital, Bottura e Ovena intratterranno il pubblico con le risposte più irriverenti ai quesiti d’amore dei presenti! La posta del cu(ore)” nasce da una rubrica all’interno della trasmissione di culto “Lateral”: ed è  il momento in cui Luca Bottura con  Linda Ovena rispondono alle lettere d’amore che trovano sulle riviste femminili (e maschili!) o che ricevono dagli ascoltatori. Luca Bottura, oltre a essere il conduttore e ideatore di “Lateral”, è stato “altro direttore” del settimanale “Cuore”. Scrittore e autore satirico,  ha collaborato, come autore televisivo e teatrale, con Adriano Celentano, Gene Gnocchi, Geppi Cucciari, Maurizio Crozza, Enrico Bertolino, Rocco Tanica, Fabio Volo e molti altri. Scrive per “Sette” e per il “Corriere della Sera”.

Nel pomeriggio invece, alle ore 17,00 per gli amanti del rapper arriva il vincitore tra le nuove proposte di Sanremo. Rocco Hunt. Il suo pezzo, 'Nu juorno buono'  apprezzatissimo ha raccolto applausi e consensi e, il giovanissimo trionfatore del festival,  incontrerà all’interno del centro commerciale i suoi fans. Sarà così possibile, incontrare e salutare il giovane talento salernitano  e, acquistando il disco all'interno del centro commerciale Bariblu,  sarà possibile  incontrare Rocco e ricevere la firma sul disco acquistato.

E per i più piccoli… nel pomeriggio di domenica 30 marzo approdano  nel centro commerciale Bariblu i Teletubbies, i quattro mitici e colorati personaggi tv, più amati e conosciuti dai bambini. Tradotti in 45 lingue diverse e trasmessi in 122 paesi del mondo , i Teletubbies sono diventati un vero e proprio fenomeno a livello mondiale. Il Italia il 91% dei bambini dai 6 ai 9 anni riconosce i Teletubbies. Con proporzioni gigantesche (sono alti all’incirca tra 1.80 e 2.10 mt)  hanno i  comportamenti e il linguaggio tipico dei bambini in età prescolare. Tinky  Winky, Dipsy, Laa-laa e Po incontreranno i bambini e giocheranno con loro in un clima esclusivamente primaverile.