Gallipoli, il rap d'autore oggi al Parco Gondar

GALLIPOLI(LECCE)- Oggi 2 agosto, il PARCO GONDAR di Gallipoli si conferma tra le migliori realtà della scena live della penisola dando spazio anche a quel rap italiano indipendente che ha saputo conquistare pubblico e critica. E sarà Clementino sabato 2 agosto l’indiscusso protagonista della serata, per l’unica data in Puglia. Nel “Mea Culpa tour” troveranno spazio anche brani dei suoi precedenti lavori come “O’vient”, “Ci rimani male (feat. Fabri Fibra)” o “Il re lucertola” e sarà l’occasione per vedere dal vivo un artista che dal rap indipendente ha conquistato pubblico e critica attraverso i suoi lavori, dalla collaborazione con Fabri Fibra per il progetto Rapstar, fino al suo album di esordio con prestigiose collaborazioni tra le quali Lorenzo Jovanotti nel singolo “Fratello”, i Negrita nel brano “Buenos Aires / Napoli”, Fabri Fibra in “Questa Volta”, Meg nel brano title-track “Mea Culpa” e Il Cile in un blues-omaggio a Jim Morrison. Clementino è animale da palcoscenico, capace di ibridare il proprio linguaggio con i colleghi più tosti (Marracash, ‘Nto), ma anche quelli più pop come Moreno (nel brano “Passa il microfono”), di passare dalla veracità melodica di Gigi Finizio a Jovanotti per cui è “uno dei nuovi cantautori più interessanti che abbiamo”, dalla platea militante dei 99 Posse al Celentano rap di “Il ragazzo della via Gluck” che l’ha portato a Sanremo con Raiz. Oltre ad inanellare una serie di sold out con il “MeaCulpa Tour”, Clementino, con l’album omonimo uscito per Universal Music il 28 maggio 2013, è entrato direttamente al 4° posto della classifica FIMI, e ha raggiunto le sei milioni di visite su YouTube con O’vient, diventato ben presto uno dei brani più trasmessi dalle radio. Di seguito, ad animare la pineta il Club Set di Blatta & Inesha, una miscela esplosiva, una macchina da ritmo contagiosa apprezzata negli Stati Uniti, in Francia e in Germania; e i bresciani Aucan, astri non più nascenti della nuova scena underground europea, con all’attivo critica positiva e un nuovo contratto per il colosso discografico americano Ultra (Bloody Beetroots, Araabmuzik, Deadmau5 ecc). Ticket a 15 € + d.p.. Apertura cancelli ore 20:00. Inizio show ore 22:00. Domenica 3 agosto, invece, ritorna nel Salento uno dei massimi rappresentanti della scena reggae internazionale: Beenie Man! Da 30'anni icona musicale, l'artista giamaicano calcherà per la prima volta il palco del Parco Gondar. Ogni sua performance si caratterizza per professionalità ed energia, sempre in sintonia con le rapide e continue evoluzioni di mode e linguaggi nel dancehall style, influenzandoli a sua volta con nuovi balli e rime scioglilingua. Infinite le sue collaborazioni di successo con altri artisti giamaicani (Dennis Brown, Shabba Ranks, Lady Saw, Luciano, Barrington Levy) e con grandi nomi della urban e black music internazionale (Mya, Janet Jackson, Arturo Sandoval, Wyclef Jean). Numerosi i riconoscimenti internazionali, fra cui un MOBO Award nel 1998.