Eutanasia, spopola sul web il video per la legalizzazione
di Pierpaolo De Natale - Un appello all'unisono e per una sola causa quello lanciato a favore dell'eutanasia. Con una campagna oggi presentata a Roma, settanta persone chiedono a gran voce che l'eutanasia possa entrare in Parlamento ed essere oggetto di discussione.
Molti i volti autorevoli che compaiono nel video da poco pubblicato sul web. Corrado Augias, Emma Bonino, Paolo Mieli, Neri Marcorè, Giulia Innocenzi. E, ancora, Marco Pannella, Vittorio Feltri, Umberto Veronesi, Michelangelo Tagliaferri, Roberto Saviano. Firme del mondo dell'informazione, personaggi dello spettacolo, medici, malati terminali e studiosi illustri: tutti uniti per la legalizzazione dell'eutanasia. Tutti uniti per "una morte con dignità". «È la prima volta che un gruppo così ampio di malati, personalità, medici, infermieri si uniscono per dare voce e volto a una grande questione sociale: la libertà di scegliere come morire. Chiamando in causa i parlamentari e l’inerzia delle istituzioni, i protagonisti del video indicano la speranza in un’altra politica, capace di occuparsi di vita e libertà più che di affari e potere»: queste le parole di Marco Cappato, promotore della campagna. Il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=gCfM2mEVQ8g
Molti i volti autorevoli che compaiono nel video da poco pubblicato sul web. Corrado Augias, Emma Bonino, Paolo Mieli, Neri Marcorè, Giulia Innocenzi. E, ancora, Marco Pannella, Vittorio Feltri, Umberto Veronesi, Michelangelo Tagliaferri, Roberto Saviano. Firme del mondo dell'informazione, personaggi dello spettacolo, medici, malati terminali e studiosi illustri: tutti uniti per la legalizzazione dell'eutanasia. Tutti uniti per "una morte con dignità". «È la prima volta che un gruppo così ampio di malati, personalità, medici, infermieri si uniscono per dare voce e volto a una grande questione sociale: la libertà di scegliere come morire. Chiamando in causa i parlamentari e l’inerzia delle istituzioni, i protagonisti del video indicano la speranza in un’altra politica, capace di occuparsi di vita e libertà più che di affari e potere»: queste le parole di Marco Cappato, promotore della campagna. Il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=gCfM2mEVQ8g