Unioni civili, ok alla fiducia. Renzi: "è giorno di festa"
ROMA - La Camera ha votato la fiducia posta dal governo sulle unione civili: i si' sono stati 369, i no 193 e gli astenuti 2. La fiducia sancisce il via libero politico alle unioni civili, ma il voto finale e definitivo è atteso per le 19. Intanto c'e' aria di festa in Transaltlantico, 'colorato' per l'occasione delle tinte arcobaleno simbolo del movimento Lgbt grazie alle coccarde distribuite dai deputati dem.
La fiducia è stata votata anche dal gruppo parlamentare di Ala di Denis Verdini e ciò ha fatto infuriare il capigruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta che si sfoga con un tweet: "Ala vota fiducia a governo. Matteo Renzi salga a Colle, spieghi a Mattarella mutati assetti maggioranza e poi chieda nuova fiducia a Camere".
"Oggi è un giorno di festa per tanti", lo scrive in un post su Facebook il premier Matteo Renzi riferendosi al voto alla Camera sulle Unioni civili e sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardi.
"In queste ore decisive - scrive su Facebook - tengo stretto nel mio cuore il pensiero e il ricordo di Alessia. E questo mi basta. Perché le leggi sono fatte per le persone, non per le ideologie". Lo scrive su Facebook Matteo Renzi, ricordando un'amica in prima fila per le unioni civili. "Lo facciamo mettendo la fiducia perché non erano possibili ulteriori ritardi dopo anni di tentativi falliti".
La fiducia è stata votata anche dal gruppo parlamentare di Ala di Denis Verdini e ciò ha fatto infuriare il capigruppo di Forza Italia a Montecitorio, Renato Brunetta che si sfoga con un tweet: "Ala vota fiducia a governo. Matteo Renzi salga a Colle, spieghi a Mattarella mutati assetti maggioranza e poi chieda nuova fiducia a Camere".
"Oggi è un giorno di festa per tanti", lo scrive in un post su Facebook il premier Matteo Renzi riferendosi al voto alla Camera sulle Unioni civili e sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardi.
"In queste ore decisive - scrive su Facebook - tengo stretto nel mio cuore il pensiero e il ricordo di Alessia. E questo mi basta. Perché le leggi sono fatte per le persone, non per le ideologie". Lo scrive su Facebook Matteo Renzi, ricordando un'amica in prima fila per le unioni civili. "Lo facciamo mettendo la fiducia perché non erano possibili ulteriori ritardi dopo anni di tentativi falliti".