Conversano ospita la tavola rotonda sul turismo e il sistema DMS: focus su dati, adempimenti e sviluppo sostenibile
CONVERSANO – Venerdì 11 aprile, alle ore 16, la Sala Giunta del Comune di Conversano sarà teatro di un’importante tavola rotonda dedicata al tema “Il sistema DMS, adempimenti e dati sul turismo pugliese”, un appuntamento promosso da Confesercenti del Levante, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
L’incontro metterà al centro il Destination Management System (DMS), strumento digitale strategico per la raccolta, l’analisi e la gestione dei dati turistici, volto a migliorare l’efficienza e la qualità dell’offerta turistica sul territorio. L’obiettivo è duplice: da un lato, supportare le istituzioni nelle politiche di promozione e sviluppo, dall’altro, fornire agli operatori del settore un quadro chiaro degli adempimenti necessari per un turismo più strutturato, integrato e sostenibile.
Tra gli ospiti previsti:
-
Gianfranco Lopane, Assessore al Turismo della Regione Puglia
-
Giuseppe Lovascio, Sindaco di Conversano
-
Caterina Sportelli, Assessore al Turismo di Conversano
-
Tiziana Palumbo, Assessore alle Attività Produttive di Conversano
-
Bianca Bronzino, Responsabile Innovazione per Pugliapromozione
-
Michele Renna, Presidente di Ospitiamo Conversano
-
Francesco Fiore, Presidente di Confesercenti del Levante
L’evento si propone come un momento di confronto operativo tra istituzioni, enti di promozione e operatori del comparto turistico, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e metodologie di analisi che il sistema DMS mette a disposizione per orientare le strategie future.
“Parlare di turismo oggi – spiegano gli organizzatori – significa anche affrontare il tema della gestione intelligente dei dati, che consente di conoscere meglio i flussi, le esigenze dei visitatori e l’impatto sul territorio, per un’offerta che sia realmente sostenibile e attrattiva tutto l’anno”.
La tavola rotonda sarà aperta alla stampa e ai media, che potranno realizzare interviste ai partecipanti e raccogliere contributi su una delle sfide chiave per lo sviluppo economico e culturale della Puglia.