Grande successo a Trinitapoli per il torneo di padel solidale “FIDati di Noi”
TRINITAPOLI – Si è concluso con entusiasmo domenica 27 aprile, presso i campi da padel di Trinitapoli, il torneo benefico organizzato nell’ambito del progetto “FIDati di Noi”, dedicato alla raccolta fondi per la Fondazione Italiana Diabete.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Chiquita Padel Club, il Gin Tonic Club di Nazareno d’Ambrosio, Giuseppe Ippc e un gruppo di amici speciali, ha rappresentato la fase finale di un percorso di solidarietà che ha coinvolto tutta la comunità.
Il torneo ha visto la partecipazione di 16 squadre suddivise tra livello intermedio e avanzato, con competizioni maschili e femminili nelle categorie Gold e Silver. La giornata è stata animata anche da un'area drink curata da @gintonic_club e da una lotteria con premi offerti da numerosi sponsor, trasformando l’evento in una vera festa di sport, amicizia e beneficenza.
Il progetto “FIDati di Noi”, ideato dal concittadino Domenico di Biase – papà di Michele, affetto da Diabete Mellito di Tipo 1 dal 2021 – è nato dopo il successo della Maratona di Venezia dello scorso ottobre e ha visto il coinvolgimento di tante persone con storie simili.
Nel corso dei mesi sono state organizzate diverse iniziative solidali, tra cui due serate di “Pizze Solidali” che hanno raccolto 1.730 euro e il quadrangolare di calcio “Un Calcio al Diabete – Spring Edition”, che ha coinvolto circa 40 persone tra papà e figli, raccogliendo 410 euro.
Non solo: il 6 aprile scorso, quattro staffettisti del progetto hanno partecipato alla Maratona di Milano, raggiungendo il primo posto in classifica temporanea tra le staffette e attualmente occupano il terzo posto, con 6.547 euro raccolti.
Il ricavato del torneo di padel sarà interamente destinato alla raccolta fondi, che si concluderà ufficialmente il 5 maggio, con la proclamazione dei vincitori delle varie categorie.
La partecipazione della città di Trinitapoli è stata, come sempre, calorosa e generosa, con il supporto attivo del Sindaco Francesco di Feo e dell’Amministrazione locale.
Il ricavato del progetto “FIDati di Noi” contribuirà a finanziare la ricerca per cure innovative contro il Diabete di Tipo 1, una malattia autoimmune e cronica che colpisce soprattutto bambini e giovani in tutto il mondo.