IO POSSO festeggia 10 anni e raddoppia a Porto Cesareo: inaugurazione a Torre Lapillo il 1° luglio con concerto delle Julier


PORTO CESAREO –
In occasione del decennale dalla nascita del progetto IO POSSO, l'estate 2025 segna un traguardo storico: nasce la quarta spiaggia accessibile del Salento, la seconda a Porto Cesareo, nella località di Torre Lapillo. L'inaugurazione è fissata per martedì 1 luglio alle ore 19, all'angolo tra via Magellano e via Paganini, con il tradizionale taglio del nastro e il concerto gratuito del trio Julier, giovane formazione musicale composta dalle sorelle Negro.

La nuova struttura si affianca alle spiagge già operative a San Foca, Porto Cesareo e Gallipoli, offrendo anche a Torre Lapillo un accesso al mare completamente gratuito per persone con disabilità motorie gravi, compresi immobilizzati e pazienti tetraplegici con ventilazione assistita, grazie a dotazioni e personale specializzato.

Una spiaggia per tutti, nata da un sogno

La quarta spiaggia è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Porto Cesareo e realizzata anche grazie al contributo di 18.500 euro donati dall’associazione Smile, in memoria di Paolo Arnesano (1982–2020), salicese malato di SLA e fruitore attivo dei servizi IO POSSO. Sarà proprio a lui dedicata la targa commemorativa che verrà scoperta durante l’inaugurazione.

Musica e inclusione con le Julier

A seguire, spazio alla musica con il concerto delle Julier, trio composto da Sara, Giorgia e Chiara Negro, musiciste e cantautrici leccesi che fondono pop e musica d’autore con armonie vocali ricercate e strumenti classici come violino, chitarra e pianoforte.

IO POSSO: una rete di accoglienza inclusiva

Dal 1° luglio, quindi, saranno operative tutte e quattro le spiagge IO POSSO:

  • San Foca (Melendugno): 8 postazioni, attiva dal 15 giugno al 14 settembre, dalle 9.30 alle 19.00

  • Porto Cesareo centro: 4 postazioni, fino al 14 settembre, dalle 9.30 alle 19.30

  • Torre Lapillo (nuova): 4 postazioni, dal 1° luglio al 14 settembre, dalle 9.30 alle 19.30

  • Gallipoli (Ecoresort Le Sirenè – SP239): 4 postazioni, dal 1° luglio al 31 agosto, dalle 9.30 alle 13.30

In ogni spiaggia, le persone con disabilità troveranno:

  • ausili per la balneazione

  • postazioni ombreggiate e spaziose

  • sollevatori e dispositivi elettromedicali di emergenza

  • servizi igienici accessibili con docce anche calde

  • personale socio-sanitario qualificato e bagnini formati

Prenotazioni e contatti

L’accesso è su prenotazione. Questi i numeri da contattare per ogni sede:

  • San Foca: 366 1810331

  • Porto Cesareo centro: 379 1296656

  • Torre Lapillo: 351 5276897

  • Gallipoli: 379 1296924

Regolamento e dettagli su www.ioposso.eu/regolamento

Un progetto che continua a crescere

Nato nel 2015 dall’idea di Gaetano Fuso (1976–2020), affetto da SLA, IO POSSO è oggi una realtà d’eccellenza nazionale nel campo dell’inclusione turistica. Con il supporto di ministeri, comuni, ASL, aziende e associazioni, continua ad abbattere barriere fisiche e culturali, regalando a centinaia di persone l’opportunità di vivere il mare con dignità e libertà.

Partner stagione 2025: Ministero dell’Interno – Dipartimento della Polizia di Stato, Gruppo Caroli Hotels, Comuni di Melendugno, Porto Cesareo, Gallipoli, Matino, San Cesario, Lizzanello, ASL Lecce, AISLA, VIVISOL, Deghi, BCC Terra d’Otranto, Quarta Caffè.

Info e aggiornamenti
🌐 www.ioposso.eu
📘 Facebook
📸 Instagram