Palazzo Pesce: un giugno sotto le stelle tra jazz, cinema, bossanova e grandi voci


MOLA DI BARI - La corte all’aperto di Palazzo Pesce a Mola di Bari si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico d’eccezione, pronto ad accogliere sei imperdibili appuntamenti musicali nel mese di giugno 2025. Un viaggio tra emozioni, generi e linguaggi sonori che abbracciano la tradizione italiana, la musica da film, il jazz americano, la bossanova brasiliana e la poesia del cammino.

6 giugno – “Mi sono innamorata di te”

Apre la rassegna, venerdì 6 giugno alle 21.00, lo spettacolo “Mi sono innamorata di te” con la voce di Stefania Dipierro, accompagnata da Piero Vincenti al pianoforte e Fabio Accardi alla batteria. Un omaggio intenso e raffinato a due icone della canzone italiana: Mina e Ornella Vanoni, voci che hanno saputo attraversare decenni con classe, reinventandosi tra musica leggera, jazz e influenze internazionali.

7 giugno – “Chromatic Spies. Colonne sonore di film noir”

Sabato 7 giugno alle 21.00 sarà la volta dei Chromatic Spies, quartetto jazz composto da Roberto Ottaviano (sax), Adolfo La Volpe (chitarre), Pierpaolo Martino (contrabbasso) e Gianlivio Liberti (batteria). Una rilettura elegante e originale delle più celebri colonne sonore noir, tra thriller, film d’azione e atmosfere in chiaroscuro.

13 giugno – “Blue Moon in Summer. Remembering Richard Rodgers”

Venerdì 13 giugno si celebra il genio compositivo di Richard Rodgers con “Blue Moon in Summer”, un viaggio tra le grandi song americane. Protagonisti sul palco Annarita Garofalo (voce), Alessandro Binetti (piano), Gianpaolo Chiarella (contrabbasso) e Fabio Delle Foglie (batteria), per un tributo vibrante all’autore di melodie immortali.

14 giugno – “Andare… Step by Step”

Sabato 14 giugno alle 21.00 spazio a un’esperienza musicale e narrativa con “Andare… Step by Step”, racconto in suoni, immagini e parole del Cammino di Santiago vissuto dal vibrafonista Stefano Del Sole, affiancato da Domenico Lopez alla chitarra, Marco Boccia al contrabbasso e dall’attore Lino De Venuto. Un concerto intimo, nato lungo il pellegrinaggio, tappa dopo tappa.

20 giugno – “Aquele Abraço. Bossanova e samba”

Venerdì 20 giugno il cortile di Palazzo Pesce si immerge nei colori caldi del Brasile con “Aquele Abraço”, una serata dedicata alla bossanova e al samba. Sul palco: Francesca Leone (voce), Guido Di Leone (chitarra), Gianluca Fraccalvieri (basso) e Fabio Delle Foglie (batteria). In programma brani di Jobim, Gil, De Moraes, ma anche omaggi a Cole Porter e Jule Styne.

21 giugno – “Chaplin. Le colonne sonore di Charlie Chaplin”

Chiude il ciclo, sabato 21 giugno, “Chaplin. Le colonne sonore di Charlie Chaplin”, un progetto ideato da Poldo Sebastiani (basso) che rende omaggio al genio del cinema muto. Con lui sul palco la voce di Paola Arnesano e le percussioni di Pippo D’Ambrosio, in un’esplorazione musicale del Chaplin compositore, tra poesia visiva e melodia.


📍 Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce, Mola di Bari.

🎟 Info e biglietti: [bit.ly/4mSxUpd]
👉 Prenotazione consigliata per vivere la magia dell’estate tra musica, storia e stelle.