Trinitapoli, successo per il convegno sui delitti contro la Pubblica Amministrazione alla luce delle riforme Nordio


TRINITAPOLI – Grande partecipazione al convegno giuridico dal titolo "Delitti contro la Pubblica Amministrazione dopo le riforme Nordio", organizzato dall’Associazione Forense di Trinitapoli presso la Biblioteca Comunale Centrale, con il patrocinio della Provincia Barletta-Andria-Trani, del Comune di Trinitapoli e dell’Ordine degli Avvocati di Foggia.

L’iniziativa ha registrato un’affluenza significativa, coinvolgendo professionisti del diritto, dipendenti pubblici, studenti, rappresentanti istituzionali e cittadini, confermandosi un prezioso momento di riflessione sulla legalità nell’esercizio delle funzioni pubbliche.

Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali dell’avv. Loredana Lionetti, Presidente del Consiglio Comunale di Trinitapoli, insieme al sindaco di San Ferdinando Michele Lamacchia, al sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, all’avv. Antonello de Cosmo (Associazione Forense di Cerignola) e all’avv. Giovanni Quarticelli (Camera Penale di Foggia).

Tra i relatori di spicco:

  • il dr. Enrico Infante, Sostituto Procuratore a Foggia, sul tema del traffico di influenze illecite;

  • il dr. Angelo Salerno, giudice del Tribunale di Bari, che ha approfondito la turbata libertà degli incanti;

  • il prof. Vincenzo Bruno Muscatiello, docente ordinario di diritto penale all’Università di Bari, sul reato di abuso d’ufficio.

A moderare con competenza il dibattito è stato l’avv. Giuseppe Salerno, Presidente dell’Associazione Forense di Trinitapoli.

Nel suo intervento, l’avv. Loredana Lionetti ha sottolineato: “La legalità è una scelta quotidiana. Chi opera nella cosa pubblica deve essere esempio di trasparenza e responsabilità, nel rispetto della fiducia dei cittadini.”

L’evento ha suscitato interesse e confronto costruttivo, evidenziando la centralità della formazione continua per chi ricopre ruoli pubblici e la necessità di rafforzare i presìdi etici e giuridici nelle amministrazioni.