Al via "Prodotti di Puglia", primo marchio territoriale in Italia
di Tatiana Acquaviva
“100% Puglia” è il nome del progetto avviato ieri, 16 dicembre, con lo scopo di promuovere l’adesione al marchio “Prodotti di Puglia”, il primo marchio collettivo con indicazione territoriale presente in Italia. Obiettivo principale è la garanzia di qualità, tipicità, sicurezza e rintracciabilità per i prodotti agroalimentari pugliesi. La presentazione dei risultati della sperimentazione del marchio e le modalità per aderirvi sono state illustrate all’interno di un convegno, avvenuto presso l’Hotel Sheraton di Bari, a cui ha preso parte anche il Governatore regionale Nichi Vendola. Molto entusiasta dell’iniziativa è stato l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, il quale ha definito quella di ieri una data storica, in cui nasce un nuovo modo per sostenere realmente i produttori pugliesi e per tutelare i prodotti nostrani dalla concorrenza sleale di merce proveniente da altri Paesi, ma spesso priva dei medesimi standard di sicurezza alimentare. Inoltre, grazie a questa iniziativa, i consumatori avranno la certezza di acquistare articoli di qualità, provenienti da filiera rigorosamente pugliese. Infatti, le aziende devono adottare un sistema di tracciabilita' informatizzato che consenta di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale. I soggetti abilitati all’uso del marchio possono essere sia le imprese agricole in forma singola che quelle in forma associata. I controlli per l'utilizzo del marchio collettivo "Prodotti di Puglia" sono invece svolti da un soggetto terzo. Siamo fiduciosi che questo progetto possa avere per la produzione pugliese grandi vantaggi perché la nostra terra è ricca di prodotti pregiati e tipici che devono essere valorizzati e tutelati, per dare garanzia di qualità. Allo stesso tempo, è importante usare strategie di marketing avanzate per pubblicizzare sul mercato il marchio pugliese e fare in modo che diventi sempre più conosciuto e apprezzato anche all’estero.
“100% Puglia” è il nome del progetto avviato ieri, 16 dicembre, con lo scopo di promuovere l’adesione al marchio “Prodotti di Puglia”, il primo marchio collettivo con indicazione territoriale presente in Italia. Obiettivo principale è la garanzia di qualità, tipicità, sicurezza e rintracciabilità per i prodotti agroalimentari pugliesi. La presentazione dei risultati della sperimentazione del marchio e le modalità per aderirvi sono state illustrate all’interno di un convegno, avvenuto presso l’Hotel Sheraton di Bari, a cui ha preso parte anche il Governatore regionale Nichi Vendola. Molto entusiasta dell’iniziativa è stato l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, il quale ha definito quella di ieri una data storica, in cui nasce un nuovo modo per sostenere realmente i produttori pugliesi e per tutelare i prodotti nostrani dalla concorrenza sleale di merce proveniente da altri Paesi, ma spesso priva dei medesimi standard di sicurezza alimentare. Inoltre, grazie a questa iniziativa, i consumatori avranno la certezza di acquistare articoli di qualità, provenienti da filiera rigorosamente pugliese. Infatti, le aziende devono adottare un sistema di tracciabilita' informatizzato che consenta di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale. I soggetti abilitati all’uso del marchio possono essere sia le imprese agricole in forma singola che quelle in forma associata. I controlli per l'utilizzo del marchio collettivo "Prodotti di Puglia" sono invece svolti da un soggetto terzo. Siamo fiduciosi che questo progetto possa avere per la produzione pugliese grandi vantaggi perché la nostra terra è ricca di prodotti pregiati e tipici che devono essere valorizzati e tutelati, per dare garanzia di qualità. Allo stesso tempo, è importante usare strategie di marketing avanzate per pubblicizzare sul mercato il marchio pugliese e fare in modo che diventi sempre più conosciuto e apprezzato anche all’estero.