150° Unità d'Italia: Giovanni Fasanella presenta il suo ultimo libro “1861”
BARI. Nell'ambito delle manifestazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, domani, venerdì 11 marzo alle 10.30, nella sala Consiliare del Comune di Bari, il prof. Vito Antonio Leuzzi e il giornalista Mario Valentino, parleranno con Giovanni Fasanella del suo ultimo libro, scritto con Antonella Grippo, dal titolo: "1861" La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di storia. L'Italia di ieri che racconta l'Italia di oggi.
Il sottotitolo esprime in modo chiaro l'intento degli autori: raccontare una storia del Risorgimento "invisibile", diversa, che ci aiuti realmente a comprendere l'Italia di oggi riannodando i fili con il nostro passato prossimo.
Saranno presenti gli studenti delle scuole superiori cittadine.
Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare e autore di molti libri sulla storia invisibile italiana, tra cui: La guerra civile: da Salò a Berlusconi (con Giovanni Pellegrino, 2005), Guido Rossa, mio padre (con Sabina Rossa, 2006), I silenzi degli innocenti (con Antonella Grippo, 2006). Fasanella è anche un blogger: il suo blog è www.lastorianascosta.com
Il sottotitolo esprime in modo chiaro l'intento degli autori: raccontare una storia del Risorgimento "invisibile", diversa, che ci aiuti realmente a comprendere l'Italia di oggi riannodando i fili con il nostro passato prossimo.
Saranno presenti gli studenti delle scuole superiori cittadine.
Giovanni Fasanella è giornalista parlamentare e autore di molti libri sulla storia invisibile italiana, tra cui: La guerra civile: da Salò a Berlusconi (con Giovanni Pellegrino, 2005), Guido Rossa, mio padre (con Sabina Rossa, 2006), I silenzi degli innocenti (con Antonella Grippo, 2006). Fasanella è anche un blogger: il suo blog è www.lastorianascosta.com