Oria: domani si presenta il libro di Francesco Colizzi dal titolo "Eutopia, La civiltà dell'amore"

Per quanto riguarda il nuovo libro del dottor Francesco Colizzi, nella prima parte si parla delle relazioni, rivedute e corrette, svolte dall’autore nel corso dei Convegni dell’Aifo tra il 2005 e il 2011. Sono testi relativamente lunghi dove la scrittura può spingersi in profondità, arricchita da riferimenti a pensatori o a uomini e donne d’azione che aiutano ad illuminare le situazioni attuali. Sono pagine al tempo stesso intense e “piane”, mai banali, che rendono accessibili i concetti, le suggestioni, gli inviti ad agire.
Nella seconda parte vi sono invece gli editoriali scritti per il mensile dell’Aifo, Amici di Follereau, nell’ultimo anno di presidenza tra il giugno 2010 e il settembre 2011, non raccolti nella precedente antologia Un potere più grande (edizioni la meridiana, 2010). Si tratta di scritti non meno densi e profondi, limitati certo ad argomenti più circoscritti ma che muovono nella medesima direzione di ricerca. Dettati spesso dall’urgenza di una denuncia, dalla necessità di orientare, gli editoriali fanno apparire, in misura maggiore dei testi più ampi, la capacità dell’autore di muoversi con immediatezza, di saper trarre spunti fecondi da occasioni molto diverse tra di loro.
Durante la lettura di questo libro, l’interesse e l’attenzione non vengono mai meno, perché coinvolgente e sempre stimolante. Inoltre attraverso queste pagine si dipana un percorso, anzi una pluralità di percorsi per chi ne sappia cogliere l’autenticità e la bellezza.
(Daniele Martini)