Paura in Venezuela, scompare aereo con a bordo Vittorio Missoni

(Foto: Vittorio Missoni, primogenito di Ottavio)
CARACAS. Paura in Venezuela: da ore non si hanno piu' notizie di un piccolo aereo da turismo scomparso dall'arcipelago di Los Roques in Venezuela con a bordo tra i quattro italiani Vittorio Missoni, il figlio maggiore dello stilista Ottavio Missoni, e la moglie Maurizia Castiglioni. Insieme a loro una coppia di amici, Elda Scalvenzi e Guido Foresti.

+ Famiglia: siamo fiduciosi

Vittorio Missoni è responsabile commerciale dell'azienda ed è considerato l'ambasciatore della griffe nel mondo. I due piloti sono German Merchane e Juan Fernandez. La conferma della presenza di Missoni sull'aereo scomparso arriva da Pietro Foresti, figlio di Elda Scalvenzi e Guido Foresti.

Oltre ai quattro italiani a bordo, il gruppo dei connazionali in Venezuela era composto anche da altre due persone che si sono imbarcate a Los Roques su un altro volo e che si trovano a Caracas. L'aereo era decollato dallo scalo di Los Roques e doveva atterrare all'aeroporto internazionale Simon Bolivar di Maiquetia, circa 20 chilometri da Caracas. A sparire in un punto non lontano dall'arcipelago è stato un piccolo bimotore britannico Norman BN2 di colore bianco con le sigle YV2615 BN-2, hanno reso noto le autorità, che con l'arrivo della notte hanno dovuto sospendere le ricerche, le quali - hanno precisato fonti diplomatiche - riprenderanno oggi di prima mattina.

FIGLIO MISSONI A CAPO MARKETING, SU AEREO CON MOGLIE - Vittorio Missoni, 58 anni, e' il primo figlio dello stilista Ottavio e di Rosita Missoni. Vittorio Missoni era stato direttore marketing del gruppo di moda e poi responsabile delle affiliate americane e francesi. Ottavio Missoni, nato nel 1921 in Dalmazia, ha altri due figli, Luca, nato nel 1956, e Angela, del 1958, che si occupano del design delle collezioni e della parte creativa.

(Foto: Ottavio Missoni)
VENEZUELA: L'AEREO ERA UN BIMOTORE ISLANDER DEL 1968 - Secondo il sito del Nacional, un giornale locale, l'aereo scomparso aveva 45 anni di voli alle spalle. Il velivolo e' un piccolo bimotore britannico, il Norman BN2 Islander, che risulta immatricolato nel 1968. Dal 1965 l'Islander della Britten-Norman e' uno dei velivoli leggeri piu' venduti nel mondo (ne sono stati prodotti 1300 esemplari) e tuttora ve ne sono in circolzione 750 che fanno servizio charter o di linea.