A Mesagne si presenta 'Kiss-Health', progetto di imprenditorialità innovativa nel sociale

MESAGNE (BR). proseguono le interessanti iniziative nella città di Mesagne: venerdì 24 gennaio, a partire dalle ore 10 presso l'Auditorium Castello, si terrà un incontro dal titolo "Imprenditorialità Innovativa nel Sociale".

Nel corso dell'evento verrà presentato il Progetto KISS-Health (Knowledge Intensive Social Services for Health, www.kisshealth.it), che è tra i 57 vincitori del bando Social Innovation promosso dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).

L'entusiasmo e la capacità dei 3 giovani beneficiari del progetto (Ilaria Bortone, Alberto Argentiero e Nadia Agnello) hanno prodotto una risposta smart e sostenibile su un tema di rilevanza sociale come quello relativo ai problemi posturali, presenti al giorno d’oggi in 8 persone su 10.

Questo il programma dell'incontro che si svilupperà dalle ore 10 alle ore 13. Interverranno: Dottor Fabrizio COBIS (Dirigente Ufficio VII - MIUR), Professor Aldo ROMANO (Professore emerito Università del Salento), Dottor Angelo GUARINI (Direttore Confindustria Brindisi). La tavola rotonda sarà a cura di: Professoressa Alba SASSO (Assessore Diritto allo studio e formazione), Dottoressa Paola CIANNAMEA (Direttore Generale ASL Brindisi), Professor Alessandro DISTANTE (Presidente ISBEM), Professor Carmine VIOLA (Presidente Universus), Professoressa Maria Santina FAGGIANO-SEMERARO (Dirigente Scolastica).

L'incontro si concluderà con una visita al Laboratorio di Biomeccanica KISS-Health, realizzato nell'ambito delle attività progettuali cofinanziate dal MIUR e strutturato all’interno dell’Ospedale San Camillo De Lellis di Mesagne grazie alla collaborazione dell’ASL Brindisi e dell’ISBEM.

Daniele Martini