Passa da Taranto la rassegna FIAF “Portfolio Italia”

TARANTO – Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. Il 27 e 28 giugno, la rassegna farà tappa a Taranto, con “FotoArte in portfolio”, che per la prima volta sarà inserita nel circuito “Portfolio Italia”.

“Dal 2004 il Circuito di Portfolio Italia ideato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rappresenta uno degli eventi fotografici più importanti del nostro Paese - ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d'Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni –  Siamo felici che questa rassegna tanto attesa sia pronta a ripartire, riunendo le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio e costituendo un sicuro punto di riferimento per quanti oggi si occupano di fotografia.”

FotoArte in Portfolio fa parte della più ampia manifestazione FotoArte ideata dal circolo fotografico “Il Castello” di Taranto nel 2004 e giunta alla sua 12° edizione. FotoArte si svolge dal 30 maggio al 16 luglio tra Taranto, Brindisi e Lecce e comprende oltre 30 mostre fotografiche, 11 seminari, 10 workshop con fotografi di fama nazionale e internazionale, e altri eventi a tema. Tra gli autori presenti a FotoArte quest’anno figurano nomi di fotografi di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Fabio Bucciarelli, Maurizio Galimberti, Moreno Maggi, Daniele Riefolo, Valerio Bispuri, Max Angeloni, Donato Chirulli.

Per la prima volta quest’anno FotoArte ospita una tappa della rassegna “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax” con “FotoArte in portfolio”, gli incontri di lettura portfolio che si terranno a Taranto il 27 e il 28 giugno nel prestigioso Palazzo Pantaleo, situato in Città vecchia. Il gruppo dei lettori sarà costituito da fotografi e critici d’eccezione: Dario Coletti, fotogiornalista e vicedirettore dell’Istituto superiore di Fotografia di Roma; Enzo Carli, allievo del maestro Mario Giacomelli e docente di cultura e sociologia della Fotografia all'Università di Urbino; Fulvio Merlak, coordinatore di Portfolio Italia; Giancarlo Torresani, critico fotografico, Federica Cerami, docente di Fotografia d’Architettura all’Università di Napoli e insegnante dell’ILAS; Giorgio Ciardo, docente di fotografia e fotografo; Manoocher Deghati, photoeditor di National Geographic; Franco Fontana, fotografo di fama internazionale.

Per ulteriori informazioni su FotoArte in Portfolio: www.fotoartepuglia.it

Dopo la tappa di Taranto, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:

 “9° Portfolio al mare” a Sestri Levante (GE) l’11 e 12 luglio,
“8° Portfolio Jonico” a Corigliano Calabro (CS) il 18 e 19 luglio,
“14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,
“13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,
“24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
“16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.

FIAF
Fondata nel 1948 a Torino, la FIAF è un'associazione senza fini di lucro, attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali della fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale. In oltre sessant’anni di storia la FIAF non ha cambiato il suo originale intento ed oggi annovera circa 5.500 associati e 550 circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000 persone coinvolte nelle attività dell’Associazione, accomunate dalla passione per il mondo della fotografia e a cui fornisce molteplici servizi, dai più pratici mirati al sostegno alle organizzazioni a quelli rivolti alla formazione e alla crescita culturale di ogni singolo associato. www.fiaf.net

Per ulteriori informazioni:
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La Malfa
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano
Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab
Twitter: https://twitter.com/6Glab
www.seigradi.com