Triste primato per la Sicilia per i disoccupati della zona Euro
BARI - Ancora un brutto primato per una regione del Sud Italia. La Sicilia protagonista in negativo, con il tasso di disoccupati delle persone tra i 20 e i 64 anni (42,4% nel 2014) più basso di tutte le regioni europee. Lo si legge nell'Eurostat Regional Yearbook 2015 nel quale si sottolinea che in Italia c'è un divario di oltre trenta punti tra l'area con il tasso di occupazione più alto (Bolzano, al 76,1%) e la Sicilia. A riportarlo, quindi, anche i numeri di Eurostat su dati destagionalizzati e provvisori, che siamo già oltre il baratro.
A trainare questo dato in negativo è la disoccupazione giovanile e dei giovanissimi: per quelli riguardanti i giovani fra i 15 e i 24 anni la percentuale raggiunge il 41,9%, il massimo storico dal 1977 e un dato inferiore in Europa solo a quelli di Grecia (62,5%), Spagna (56,4%) e Portogallo (42,5%).La situazione lavorativa varia da regione a regione: per le ragazze del Mezzogiorno, la quota di chi si trova costretta a casa ha raggiunto il picco del 52,8%.
A trainare questo dato in negativo è la disoccupazione giovanile e dei giovanissimi: per quelli riguardanti i giovani fra i 15 e i 24 anni la percentuale raggiunge il 41,9%, il massimo storico dal 1977 e un dato inferiore in Europa solo a quelli di Grecia (62,5%), Spagna (56,4%) e Portogallo (42,5%).La situazione lavorativa varia da regione a regione: per le ragazze del Mezzogiorno, la quota di chi si trova costretta a casa ha raggiunto il picco del 52,8%.