A Roberta Di Laura 'Universum Donna': la ballerina tarantina tra le 10 donne da tutto il mondo premiate dalla Academy di Lugano
LUGANO - Un nuovo prestigioso riconoscimento per la ballerina classica tarantina Roberta Di Laura che il 2 Ottobre riceverà il Premio Internazionale "Universum Donna" da parte della "Universum Academy Switzerland" di Lugano. La giuria del prestigioso premio, come ogni anno, ha scelto 10 personaggi femminili provenienti da ogni parte del mondo che si sono particolarmente distinti in diversi settori. Quest'anno accanto a personalità di spicco provenienti dall'Ucraina, dalla Grecia, dal Brasile e dal Canada, per il settore danza il riconoscimento sarà conferito alla giovane tarantina. La solenne cerimonia che si svolgerà presso il Grand Hotel di Montesilvano (Pescara) alla presenza di alte cariche diplomatiche ed istituzionali vedrà anche l'attribuzione alla danzatrice Roberta Di Laura, così come a tutte le altre premiate, della nomina di "Ambasciatrice di Pace" conferita dall'International University of Peace", ente integrante della "Universum Academy" di Lugano.
Un riconoscimento molto importante per la giovane ballerina tarantina dal talento già riconosciuto a livello internazionale che più volte ha dato onore alla sua città natale grazie ai traguardi conseguiti imponendosi come modello positivo e degna rappresentante di Taranto nel mondo. Proprio pochi giorni fa Roberta è stata protagonista di due manifestazioni importanti quali il 45 "Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza" svoltosi a Varsavia e il "Festival Interculturale" a Colonia in Germania.
L'ambito riconoscimento si aggiunge ad altri numerosi premi assegnati a Roberta quali: “La Notte degli Oscar 2014 - Statte” per aver reso onore alla sua cittadina di residenza”, “Premio Internazionale Crisalide Città di Valentino” 2015 conferitole con la seguente motivazione : “per gli indubbi meriti conseguiti nel campo della danza, come grande talento artistico e soprattutto pugliese, che si è affermata a livello nazionale ed internazionale, fino a diventare, nonostante la giovanissima età, membro del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi riconosciuto dall’Unesco, la massima organizzazione a livello mondiale per tutte le forme di danza”. Premio “Nilde Iotti” “per aver reso lustro alla Città di Taranto con la sua opera meritoria nel mondo della danza” alla presenza della Vice Presidente del senato Valeria Fedeli e il "Premio Città di Monopoli" per la Categoria "Giovani".
Roberta, dopo i primi studi a Taranto, si è perfezionata studiando con i migliori docenti provenienti dalle maggiori accademie di danza quali Conservatorio Superiore Nazionale di Danza e Musica di Parigi, Accademia Vaganova di San Pietroburgo, Balletto di Cuba, Opera di Vienna, Bolshoi Ballet di Mosca. Diplomatasi in danza classica, moderna e contemporanea con riconoscimento da parte dell’Ajkun Ballet Theatre di New York, ha presentato lavori di ricerca sulla danza per i congressi svoltisi in Canada, in Florida, ad Atene, a San Pietroburgo, a Tokyo dove è stata l’unica danzatrice italiana ad aver presentato un contributo per la manifestazione e a Varsavia dove pochi giorni fa è stata protagonista di una mostra fotografica presso l’Università di Varsavia e della videoproiezione dello shooting fotografico realizzato a Palazzo ducale presso il National Museum of Ethnography di Varsavia. Ha seguito inoltre diversi stages e corsi di perfezionamento presso accademie quali l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e la Scuola del Balletto di Roma. Ha vinto diversi concorsi tra i quali “Tauria Dance Competition”, “Dal Web al Palcoscenico”, “Le Stelle del Domani” con menzione speciale da parte della direttrice del Culpeper Ballet Theatre (USA) e diverse borse di studio.
A soli 20 anni, dopo selezione tramite curriculum, Roberta è diventata membro del prestigioso “Consiglio Internazionale della Danza” di Parigi riconosciuto dall’Unesco, la più importante organizzazione per tutte le forme di danza a livello internazionale. Grazie alla nomina ricevuta, la danzatrice, ha ottenuto la possibilità di nominare altri membri, offrire una certificazione internazionale ai propri allievi e di partecipare ai Congressi Mondiali di Danza presieduti da centinaia di esperti del settore provenienti da tutto il mondo.
Roberta ha curato le coreografie per diversi spettacoli e ha danzato in numerosi e prestigiosi eventi tra cui “Ragazzi in Gamba”, “Architeatro”, “Sinfonia D’Arte” – Palazzo Cultura di Taranto, “Divertiamoci con l’Arte” (Teatro Viganò – Roma “La Notte delle Chitarre” (Castello Spagnolo – Statte), “New Stars” (Crispiano), “Levante Danza Festival” (Massafra) durante il quale si è esibita davanti a personalità di spicco del panorama della danza tra cui Raffaele Paganini, “Concerto di Natale” (Teatro Orfeo – Taranto), “Creatività Donna” (Castello Episcopio – Grottaglie), “Festival Musicale Città delle Ceramiche” (Castello Episcopio – Grottaglie) ), UnaCittàdArt& (Castello Imperiali – Francavilla Fontana), Kibatek 39, Festival Mondiale di Poesia (Università di Taranto), “Neruda Award” (Crispiano - TA) di cui è stata anche Testimonial, "La Meglio Gioventù" (Anfiteatro Comunale di Castellaneta), “Ipogei sotto le Stelle” e in molti altri .
Studentessa in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università Sapienza di Roma, per l’anno 2015 è diventata Apulia Worldwide Reference, è anche modella per l’Italia del celebre marchio di abbigliamento danza “Ballet Papier di Barcellona” e vanta numerose collaborazioni con associazioni ed enti in qualità di ballerina e coreografa. Roberta ha anche debuttato tra gli interpreti principali e in qualità di ballerina solista nella prestigiosa produzione internazionale “Titanic Live Concert” con musiche di Robin Gibb (Bee Gees) e R. J. Gibb con cui è impegnata in una tournée.
Un riconoscimento molto importante per la giovane ballerina tarantina dal talento già riconosciuto a livello internazionale che più volte ha dato onore alla sua città natale grazie ai traguardi conseguiti imponendosi come modello positivo e degna rappresentante di Taranto nel mondo. Proprio pochi giorni fa Roberta è stata protagonista di due manifestazioni importanti quali il 45 "Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza" svoltosi a Varsavia e il "Festival Interculturale" a Colonia in Germania.
L'ambito riconoscimento si aggiunge ad altri numerosi premi assegnati a Roberta quali: “La Notte degli Oscar 2014 - Statte” per aver reso onore alla sua cittadina di residenza”, “Premio Internazionale Crisalide Città di Valentino” 2015 conferitole con la seguente motivazione : “per gli indubbi meriti conseguiti nel campo della danza, come grande talento artistico e soprattutto pugliese, che si è affermata a livello nazionale ed internazionale, fino a diventare, nonostante la giovanissima età, membro del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi riconosciuto dall’Unesco, la massima organizzazione a livello mondiale per tutte le forme di danza”. Premio “Nilde Iotti” “per aver reso lustro alla Città di Taranto con la sua opera meritoria nel mondo della danza” alla presenza della Vice Presidente del senato Valeria Fedeli e il "Premio Città di Monopoli" per la Categoria "Giovani".
Roberta, dopo i primi studi a Taranto, si è perfezionata studiando con i migliori docenti provenienti dalle maggiori accademie di danza quali Conservatorio Superiore Nazionale di Danza e Musica di Parigi, Accademia Vaganova di San Pietroburgo, Balletto di Cuba, Opera di Vienna, Bolshoi Ballet di Mosca. Diplomatasi in danza classica, moderna e contemporanea con riconoscimento da parte dell’Ajkun Ballet Theatre di New York, ha presentato lavori di ricerca sulla danza per i congressi svoltisi in Canada, in Florida, ad Atene, a San Pietroburgo, a Tokyo dove è stata l’unica danzatrice italiana ad aver presentato un contributo per la manifestazione e a Varsavia dove pochi giorni fa è stata protagonista di una mostra fotografica presso l’Università di Varsavia e della videoproiezione dello shooting fotografico realizzato a Palazzo ducale presso il National Museum of Ethnography di Varsavia. Ha seguito inoltre diversi stages e corsi di perfezionamento presso accademie quali l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e la Scuola del Balletto di Roma. Ha vinto diversi concorsi tra i quali “Tauria Dance Competition”, “Dal Web al Palcoscenico”, “Le Stelle del Domani” con menzione speciale da parte della direttrice del Culpeper Ballet Theatre (USA) e diverse borse di studio.
A soli 20 anni, dopo selezione tramite curriculum, Roberta è diventata membro del prestigioso “Consiglio Internazionale della Danza” di Parigi riconosciuto dall’Unesco, la più importante organizzazione per tutte le forme di danza a livello internazionale. Grazie alla nomina ricevuta, la danzatrice, ha ottenuto la possibilità di nominare altri membri, offrire una certificazione internazionale ai propri allievi e di partecipare ai Congressi Mondiali di Danza presieduti da centinaia di esperti del settore provenienti da tutto il mondo.
Roberta ha curato le coreografie per diversi spettacoli e ha danzato in numerosi e prestigiosi eventi tra cui “Ragazzi in Gamba”, “Architeatro”, “Sinfonia D’Arte” – Palazzo Cultura di Taranto, “Divertiamoci con l’Arte” (Teatro Viganò – Roma “La Notte delle Chitarre” (Castello Spagnolo – Statte), “New Stars” (Crispiano), “Levante Danza Festival” (Massafra) durante il quale si è esibita davanti a personalità di spicco del panorama della danza tra cui Raffaele Paganini, “Concerto di Natale” (Teatro Orfeo – Taranto), “Creatività Donna” (Castello Episcopio – Grottaglie), “Festival Musicale Città delle Ceramiche” (Castello Episcopio – Grottaglie) ), UnaCittàdArt& (Castello Imperiali – Francavilla Fontana), Kibatek 39, Festival Mondiale di Poesia (Università di Taranto), “Neruda Award” (Crispiano - TA) di cui è stata anche Testimonial, "La Meglio Gioventù" (Anfiteatro Comunale di Castellaneta), “Ipogei sotto le Stelle” e in molti altri .
Studentessa in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università Sapienza di Roma, per l’anno 2015 è diventata Apulia Worldwide Reference, è anche modella per l’Italia del celebre marchio di abbigliamento danza “Ballet Papier di Barcellona” e vanta numerose collaborazioni con associazioni ed enti in qualità di ballerina e coreografa. Roberta ha anche debuttato tra gli interpreti principali e in qualità di ballerina solista nella prestigiosa produzione internazionale “Titanic Live Concert” con musiche di Robin Gibb (Bee Gees) e R. J. Gibb con cui è impegnata in una tournée.