L'Old Cars Club compie 30 anni e si prepara al Gp-storico di Bari 2019
di NICOLA ZUCCARO - Trent'anni al servizio della storia dell'automobilismo, attraverso la riproposizione dei modelli delle 4 ruote d'epoca. E' il biglietto da visita dell'Old Cars Club che ha voluto festeggiare nella mattinata di domenica 8 aprile 2018 il suo trentesimo compleanno, "rifacendo gli occhi" degli appassionati con una Maserati Merak del 1974, una Jaguar E del 1996 (famosa come l'auto di diabolik), con uno dei 200 esemplari della Lancia 037 presenti a tutt'oggi in Bari (auto nata all'inizio degli anni '80 per competere nel Mondiale Rally), senza dimenticare la "gamma storica" dell'Alfa Romeo.
I modelli menzionati hanno animato, insieme ad alcuni esemplari d'epoca e moderni della Porsche (forniti per l'occasione dalla sezione di Bari afferente al Club Puglia della Casa automobilistica di Stoccarda) l'entusiasmante sfilata che partendo da Via Venezia è arrivata in Corso Vittorio Emanuele. Qui è stata successivamente allestita una mostra statica quale evento collaterale al Mini Gran Premio di Bari-Formula Unicef e preparatorio per la rievocazione storica del Gp Senior, prevista per il 2019 con l'organizzazione curata dallo stesso Old Cars Club.
I modelli menzionati hanno animato, insieme ad alcuni esemplari d'epoca e moderni della Porsche (forniti per l'occasione dalla sezione di Bari afferente al Club Puglia della Casa automobilistica di Stoccarda) l'entusiasmante sfilata che partendo da Via Venezia è arrivata in Corso Vittorio Emanuele. Qui è stata successivamente allestita una mostra statica quale evento collaterale al Mini Gran Premio di Bari-Formula Unicef e preparatorio per la rievocazione storica del Gp Senior, prevista per il 2019 con l'organizzazione curata dallo stesso Old Cars Club.