Governo, Fontana incontra Mattarella. La Russa: "Colloquio cordiale"
via Quirinale.it |
Non si placa intanto la polemica sull'audio di Berlusconi in cui lancia pesanti accuse a Zelensky. Il Cav prova a chiarire: "Non rinnego affatto i miei passati rapporti di amicizia con Vladimir Putin, ma oggi le circostanze sono cambiate", afferma il leader di Forza Italia in un'intervista al Corriere dopo la pubblicazione dei fuori onda in cui sembra addossare la colpa della guerra in Ucraina a Kiev e parla del suo riavvicinamento a Putin. "Il tutto è fuori contesto - si difende l'ex premier - è stato diffuso senza conoscere il senso globale delle mie parole, con il solo scopo di diffondere calunnie e disinformazione".
"In realta' in quegli audio, nelle posizioni di Berlusconi, egli continua a giustificare l'azioe di Putin. Anche nella ricostruzione ai suoi parlamentari l'ha chiamata operazione speciale. Siamo fuori da qualsiasi perimetro". Lo ha detto l'esponente del Pd Francesco Boccia a Omnibus, su La7. "Io sono preoccupato per l'Italia e per l'Europa. Abbiamo detto dall'inizio che quello su cui saremo netti sara' l'agganciamento all'Europa e all'aleanza atlantica", ha aggiunto Boccia. "Stiamo entrando in una fase nuova con questo nuovo governo con una crisi economica e abbiamo bisogno dell'Europa".